video suggerito
video suggerito
Assetati
rubrica
12 Maggio 2025
13:42

Quali sono gli aperitivi preferiti dagli italiani

Il 13 maggio si celebra il World cocktail day: tra consigli degli esperti e classifiche varie, sarà una giornata in cui gustare un ottimo drink. Ecco quali sono quelli più amati dagli italiani.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Fare l'aperitivo è una caratteristica peculiare degli italiani. Può sembrare uno stereotipo ma non lo è: gli italiani non possono rinunciare all'aperitivo e lo fanno in spiaggia, al tramonto, al parco, in città. Ogni momento è buono per aperitivi ed happy hour. Attraverso una dettagliata indagine di Cga by Nielsen Iq, società internazionale di servizi informativi sulle bevande alcoliche, vediamo quali sono i migliori aperitivi a cui nessun italiano potrebbe mai rinunciare.

Drink alcolici, la classifica dei migliori nel 2024 secondo Nielsen Iq

Come abbiamo detto l'aperitivo è un'abitudine tutta italiana: pare che le sue radici siano piemontesi. Si narra infatti che il farmacista Antonio Benedetto Carpano, nel 1786 a Torino, abbia inventato il primo vermouth, dando vita al concetto moderno di aperitivo. Da lì, si è diffuso in tutta Italia, assumendo forme diverse a Milano, Roma, Napoli o Bologna.

Ma come amano gli italiani fare l'aperitivo? Il 77% degli intervistati (3 su 4) dicono di non poter rinunciare a questo momento. Le location scelte sono tutte differenti a partire dai bar diurni (39%), cocktail bar (34%), enoteche, trattorie e discobar (15%), ristoranti (13%), pub e birrerie (10%). L'85% delle persone ascoltate ha spiegato che in abbinamento al drink ci deve essere anche una proposta culinaria di livello che, solitamente, è determinata dalla scelta del locale. Prodotti Dop, di un territorio specifico, al km zero e aperitivi preparati con una particolare cura, sono quelli preferiti dagli italiani. Facendo sempre riferimento alla ricerca di Nielsen Iq vediamo la classifica dei drink più quotati del 2024. 

Immagine

Dati alla mano ed ecco che il 37% delle persone intervistate ha affermato di aver consumato almeno un aperitivo negli ultmi tre mesi. Il 46% partecipa ad un aperitivo a settimana mentre è più bassa la percentuale di chi ne consuma più di uno in sette giorni (13%). Tra le bevande più gettonate dei consumatori italiani c'è sicuramente l'Aperol Spritz che con il 33% delle preferenze domina le classifiche delle bevande alcoliche più scelte durante gli aperitivi. Al secondo c'è il re delle bollicine, sua maestà il Prosecco (29% delle preferenze) mentre, la medaglia di bronzo del terzo posto, se la prende la birra con il 26%. Fuori dal podio troviamo al quarto posto il Campari Spritz (17%) e vino bianco con il 14%. Mojito e vino spumante con l 8% delle preferenze e al settimo posto si dividono il gradino Aperol soda e Gin tonic. 

Immagine

Tra gli intervistati c'è anche chi preferisce i cocktail analcolici come alternativa (61%) o chi, per diverse ragioni, preferisce solo l'analcolico (15%). Infine, sempre secondo i dati di Nielsen Iq, le categorie Gen Z e Millenial sembrano più attente nel modo di fare aperitivo preferendo per il 20% prodotti alcohol free (senza alcol).

Immagine
A cura di
Enrico Esente
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views