video suggerito
video suggerito
ricetta

Punch di Halloween: la ricetta del drink analcolico perfetto per la notte delle streghe

Preparazione: 45 Min
Cottura: 28 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 litri di punch
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Succo di mela
1 litro
Acqua
600 ml
succo di mirtillo
240 ml
Zucchero
100 gr
Cannella
2 stecche
Chiodi di garofano
3
Arancia (fette)
4
Mele intere
4

Il punch di Halloween è la versione analcolica del classico punch di origine anglosassone, una bevanda preparata con succo di mela e di mirtilli, acqua, zucchero, stecche di cannella e chiodi di garofano, al cui interno galleggiano degli spaventosi "teschi di mela".

Semplice, veloce e realizzato con ingredienti facilmente reperibili, questo punch è perfetto da servire a tutta la famiglia per il buffet del 31 ottobre, da sorseggiare mentre si spiluccano fantasmini di patate, mani di sfoglia insanguinate e altre terrificanti prelibatezze. Se non destinato ai più piccoli di casa, puoi cimentarti con una versione alcolica unendo un goccino di vodka, di gin o di alchermes.

Scopri come preparare il punch di Halloween seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la nostra selezione di cocktail per la notte di Halloween.

Come preparare il punch di Halloween

Per preparare il punch di Halloween, inizia versando in una pentola il succo di mela, l'acqua e il succo di mirtillo 1.

Aggiungi lo zucchero semolato, le stecche di cannella e i chiodi di garofano 2.

Completa con le fette di arancia, poi porta il liquido al bollore e cuoci per 8 minuti 3. Allontana il tutto dai fornelli e lascia raffreddare completamente il punch.

Nel frattempo, occupati delle mele: dividile a metà, elimina il torsolo centrale, quindi pelale completamente. Utilizzando la punta di un coltellino, incidi la polpa per formare delle faccine spaventose 4.

Posiziona le mele così incise su una teglia foderata di carta forno, quindi cuocile in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20 minuti. Trascorso questo tempo, sfornale 5 e lasciale raffreddare.

Quando punch e mele saranno entrambi freddi, filtra il liquido in una ciotola, passandolo attraverso un colino a maglie fitte 6, quindi aggiungi i frutti.

Il punch di Halloween è pronto per essere sorseggiato 7.

Conservazione

Puoi conservare il punch di Halloween in frigorifero, dopo aver rimosso i teschi di mela, per circa 1-2 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views