;)
Se tutto andrà come previsto, presto negli Stati Uniti potrebbe essere messa in vendita una nuova tipologia di uova. Simili per forma e per gusto (almeno stando alle prime indiscrezioni) alle originali, ma totalmente a base vegetale e prive di colesterolo.
Se gli hamburger di carne di zebra o leone coltivata in laboratorio erano sembrati una stranezza, chissà quali pareri raccoglierà questa nuova e innovativa alternativa alle uova tradizionali. Tutto è frutto del lavoro di una start up israeliana con l’obiettivo di diventare il produttore di uova senza galline più grande e sostenibile del mondo. Il piano è di debuttare sul mercato statunitense con questa speciale tipologia di uovo non uovo entro la fine dell’anno, partendo dai ristoranti.

I prodotti offerti dall’azienda sembrano in tutto e per tutto delle uova, in prima battuta alla vista. Yo! Egg, questo il nome della start up, propone versioni a base vegetale di uova fritte, in camicia e sode. Il tutto, chiaramente, senza colesterolo e senza torcere una penna alle galline.
Di che cosa sono fatte le uova vegetali
Le uova proposte dall’azienda israeliana sono a base di un mix di proteine vegetali, acqua, olio di semi di girasole, soia, farina, oltre ad altri ingredienti tanto segreti quanto, sostengono, semplici. Oltre a un’apparente furbata di marketing, l’idea nasce da un’esigenza precisa: riuscire a produrre uova senza impattare negativamente sull’ambiente. Ogni anno infatti solo negli Stati Uniti vengono consumate circa 95 miliardi di uova, e ognuna di esse richiede un dispendio di circa 53 galloni di acqua, equivalenti a quasi 240 litri. Al momento queste uova 2.0 si possono acquistare solamente in Israele, ma prima della fine dell’anno l'azienda proporrà i suoi prodotti anche nel mercato a stelle e strisce. Che possa essere il primo passo anche per l’arrivo in Europa e nei nostri punti vendita?
Considerata la recente crisi legata a un calo dei consumi di uova tradizionali, chissà se questa non possa rappresentare una rapida alternativa all'originale.