
ingredienti
I pomodorini confit in padella sono un'alternativa ancora più veloce alla ricetta classica al forno. In questa preparazione i pomodorini vengono cotti in un tegame, a fiamma dolcissima, con un filo di olio, due spicchi d'aglio, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, finché non risultano leggermente caramellati.
Fragranti e saporiti, i pomodorini confit sono un contorno perfetto da abbinare a secondi di carne e pesce, ma sono ottimi anche per arricchire bruschette e focacce, condire piatti di pasta e farcire torte salate, da proporre per pranzo, cena o aperitivo con gli amici.
Scopri come preparare i pomodorini confit in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i pomodori in padella.
Come preparare i pomodorini confit in padella
;Resize,width=712;)
Per preparare i pomodorini confit in padella, inizia lavando per bene i pomodorini sotto l'acqua corrente fredda ed eliminando eventuali ortaggi ammaccati o danneggiati. Procedi poi ad asciugarli e dividerli a metà 1.
Per preparare i pomodorini confit in padella, inizia lavando per bene i pomodorini sotto l'acqua corrente fredda ed eliminando eventuali ortaggi ammaccati o danneggiati. Procedi poi ad asciugarli e dividerli a metà 1.

In una padella perfettamente antiaderente versa un filo di olio e aggiungi due spicchi d'aglio pelati 2, quindi lasciali soffriggere a fiamma dolcissima per qualche minuto, finché non saranno leggermente dorati e non avranno sprigionato il loro profumo.
In una padella perfettamente antiaderente versa un filo di olio e aggiungi due spicchi d'aglio pelati 2, quindi lasciali soffriggere a fiamma dolcissima per qualche minuto, finché non saranno leggermente dorati e non avranno sprigionato il loro profumo.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i pomodorini, sistemandoli con la parte tagliata rivolta verso il basso, evitando di sovrapporli 3.
Aggiungi i pomodorini, sistemandoli con la parte tagliata rivolta verso il basso, evitando di sovrapporli 3.

Cospargili di zucchero e condiscili con un pizzico di sale 4, quindi lascia cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Non mescolarli, ma smuovi delicatamente la padella e controlla che scivolino sul fondo, senza attaccarsi.
Cospargili di zucchero e condiscili con un pizzico di sale 4, quindi lascia cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Non mescolarli, ma smuovi delicatamente la padella e controlla che scivolino sul fondo, senza attaccarsi.
;Resize,width=712;)
Quando sono lo zucchero inizia a caramellarsi e i pomodorini diventano morbidi, girali delicatamente con una forchetta 5 e prosegui la cottura per un paio di minuti.
Quando sono lo zucchero inizia a caramellarsi e i pomodorini diventano morbidi, girali delicatamente con una forchetta 5 e prosegui la cottura per un paio di minuti.
;Resize,width=712;)
Al termine della cottura, allontana dai fornelli e profuma con dell'origano essiccato 6.
Al termine della cottura, allontana dai fornelli e profuma con dell'origano essiccato 6.

I pomodorini confit in padella sono pronti per essere gustati 7.
I pomodorini confit in padella sono pronti per essere gustati 7.
Consigli
Prediligi pomodorini della varietà ciliegino o piccadilly: dolci e succosi, sono perfetti per questo genere di preparazioni. Inoltre, puoi sostituire lo zucchero semolato con quello di canna, per un risultato ancora più caramellato e fragrante.
I pomodorini confit in padella sono ottimi gustati al momento, ma, se dovessero avanzare, puoi conservarli in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. Poco prima di servirli, scaldali velocemente in forno o al microonde.