Le polpette di riso sono un antipasto semplice e sfizioso ideale da servire come finger food durante una cena, magari accompagnate da del delicato sugo di pomodoro. Perfette per riutilizzare il riso avanzato il giorno prima, queste polpette sono anche molto facili da preparare: con pochi ingredienti otterrai delle palline croccanti e saporite che piaceranno a tutti.
Noi le abbiamo preparare utilizzando riso, burro, parmigiano, prezzemolo e un uovo come legante, ma puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti o a quello che hai in frigo. Ecco dunque come preparare delle polpette di riso dorate e invitanti, da friggere in padella, come nel nostro caso, oppure cuocere in forno.
Per prima cosa, cuoci il riso in acqua bollente salata 1.
Per prima cosa, cuoci il riso in acqua bollente salata 1.
Una volta cotto, scolalo e mettilo in una ciotola insieme al burro 2, mescolando bene.
Una volta cotto, scolalo e mettilo in una ciotola insieme al burro (2), mescolando bene.
Unisci anche il prezzemolo tritato, il parmigiano, l'uovo 3 e una spolverata di pepe.
Unisci anche il prezzemolo tritato, il parmigiano, l'uovo 3 e una spolverata di pepe.
Mescola con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 4. Se il composto ti dovesse sembrare troppo morbido, aggiungi pangrattato fino ad ottenere la giusta consistenza.
Mescola con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 4. Se il composto ti dovesse sembrare troppo morbido, aggiungi pangrattato fino ad ottenere la giusta consistenza.
Con le mani inumidite o leggermente oliate, preleva un po' di composto e forma le polpette 5, assicurandoti che siano ben compatte così da non aprirsi in cottura.
Con le mani inumidite o leggermente oliate, preleva un po' di composto e forma le polpette (5), assicurandoti che siano ben compatte così da non aprirsi in cottura.
Poggiale su un piatto con il pangrattato e, facendole roteare, panale uniformemente 6.
Poggiale su un piatto con il pangrattato e, facendole roteare, panale uniformemente (6).
A questo punto friggi le polpette in olio ben caldo 7, girandole spesso così da farle dorare su tutti i lati.
A questo punto friggi le polpette in olio ben caldo 7, girandole spesso così da farle dorare su tutti i lati.
Quando saranno ben dorate 8, scolale e posizionale su un piatto con della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Quando saranno ben dorate (8), scolale e posizionale su un piatto con della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Servi le polpette di riso ben calde 9.
Servi le polpette di riso ben calde (9).
Per un’alternativa più leggera, puoi cuocere le polpette di riso al forno, a 200 °C per circa 25 minuti, oppure in padella con un filo d'olio: in questo caso le polpette non saranno fritte, ma risulteranno ugualmente dorate e croccanti.
Puoi arricchire le tue polpette di riso con patate, tonno, salsiccia sbriciolata, prosciutto cotto a dadini, pancetta. Per ottenere un ripieno filante, aggiungi al centro di ogni polpetta un cubetto di mozzarella, provola o fiordilatte. Per insaporire il riso puoi aggiungere un pizzico di zafferano o della besciamella. Al posto del parmigiano puoi utilizzare pecorino o gruviera grattugiati.
Le polpette di riso possono essere panate semplicemente passandole nel pangrattato o, se ti piacciono le panature molto croccanti, puoi realizzarne una simile a quella degli arancini siciliani: passa le polpette prima nella farina, poi nell’uovo leggermente sbattuto e infine nel pangrattato. Se desideri un'extra croccantezza puoi ripetere una seconda volta gli ultimi due passaggi.