Le polpette di fiori di zucca sono un secondo piatto semplice e gustoso ideale da preparare in estate, quando troviamo i fiori di zucca o fiori di zucchine freschi: piaceranno a grandi e piccini. La ricetta è facile e molto veloce: i fiori di zucca saranno puliti e aggiunti a pangrattato, uova, parmigiano, aglio e prezzemolo, senza lievito. Le polpette saranno poi fritte in padella oppure cotte al forno e risulteranno dorate e croccanti: ottime da gustare sia calde sia fredde. Potete realizzarle anche di piccole dimensioni e servirle come finger food per una aperitivo. Ecco come realizzarle.
Pulite i fiori di zucca, eliminate il pistillo 1, lavateli e lasciateli asciugare su un panno da cucina. Non appena saranno asciutti 2, tagliateli a pezzetti con l'aiuto di una forbice da cucina. Mettete i fiori di zucca tritati in una ciotola con parmigiano grattugiato, uova 3, prezzemolo e aglio tritato.
Pulite i fiori di zucca, eliminate il pistillo 1, lavateli e lasciateli asciugare su un panno da cucina. Non appena saranno asciutti 2, tagliateli a pezzetti con l'aiuto di una forbice da cucina. Mettete i fiori di zucca tritati in una ciotola con parmigiano grattugiato, uova 3, prezzemolo e aglio tritato.
Mescolate e aggiungete poco alla volta il pangrattato fino a ottenere un composto morbido ma compatto 4.Formate le polpette con le mani e friggetele in olio ben caldo fino a doratura 5. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Le vostre polpette di fiori di zucca sono pronte per essere servite 6.
Mescolate e aggiungete poco alla volta il pangrattato fino a ottenere un composto morbido ma compatto 4.Formate le polpette con le mani e friggetele in olio ben caldo fino a doratura 5. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Le vostre polpette di fiori di zucca sono pronte per essere servite 6.
Potete arricchire le polpette di fiori di zucca con l'aggiunta di prosciutto cotto a pezzetti e di formaggio morbido, per renderle ancora più golose. Riguardo agli aromi, invece, potete sostituire il prezzemolo con il basilico o la menta.
Se volete realizzare delle polpette di fiori di zucca più croccanti passatele nell'albume e poi nel pangrattato, prima di cuocerle.
Per una preparazione più light cuocete le polpette di fiori di zucca al forno: adagiate le polpette su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio extravergine e cuocete a 190 °C per circa 20 minuti.
In alternativa potete preparare la ricetta delle polpette di zucchine, da preparare fritte o al forno.
Potete conservare le polpette di fiori di zucca in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.