;)
ingredienti
Le polpette al baffo sono una golosa e stuzzicante rivisitazione del celebre piatto in voga negli anni Ottanta: le penne al baffo. Nella ricetta originale la pasta viene condita con un sugo ricco e corposo a base di passata di pomodoro, panna e prosciutto cotto, per un primo gustoso e semplicissimo da realizzare. In questa rivisitazione le polpette prendono il posto del tipico formato di pasta corta, per un risultato altrettanto cremoso e irresistibile.
Facile e alla portata di tutti, le polpette vengono preparate con un impasto di macinato misto, pane raffermo, uovo, formaggio e aromi vari; vengono cotte in forno, quindi immerse in una salsa avvolgente preparata con passata di pomodoro, pancetta affumicata, cipolla e panna fresca. In pochi minuti avrete un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia, da completare con un contorno di stagione o delle patate al forno.
Potete sostituire la pancetta affumicata con il prosciutto cotto, come nella versione classica, o azzardare con un salume più sapido come lo speck a listerelle o il prosciutto crudo dolce. Potete usare un macinato misto, uno di solo bovino, pollo o tacchino, per una preparazione più delicata. Le polpette possono essere preparate anche in anticipo e conservate in frigorifero fino al giorno successivo, pronte per essere cucinate a puntino e poi gustate.
Scoprite come realizzarle seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare le polpette al baffo
;Resize,width=712;)
Riunite il macinato misto in una ciotola 1.
Riunite il macinato misto in una ciotola 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungete l’uovo 2.
Aggiungete l’uovo 2.
;Resize,width=712;)
Unite il formaggio grattugiato 3.
Unite il formaggio grattugiato 3.
;Resize,width=712;)
Versate due cucchiai di pangrattato 4.
Versate due cucchiai di pangrattato 4.
;Resize,width=712;)
A parte, mettete il pane raffermo in ammollo nel latte per qualche minuto 5.
A parte, mettete il pane raffermo in ammollo nel latte per qualche minuto 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungete quindi il pane raffermo, ben strizzato 6.
Aggiungete quindi il pane raffermo, ben strizzato 6.
;Resize,width=712;)
Profumate con l’aglio e il prezzemolo tritati 7.
Profumate con l’aglio e il prezzemolo tritati 7.
;Resize,width=712;)
Aggiustate di sale e profumate con una macinata di pepe 8.
Aggiustate di sale e profumate con una macinata di pepe 8.
;Resize,width=712;)
Lavorate per bene il composto fino a renderlo omogeneo 9.
Lavorate per bene il composto fino a renderlo omogeneo 9.
;Resize,width=712;)
Formate delle palline e passatele nel pangrattato 10. Lasciatele riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Formate delle palline e passatele nel pangrattato 10. Lasciatele riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
;Resize,width=712;)
Disponete le polpette su una teglia, rivestita con carta forno 11, e fatele cuocere in forno a 180 °C per circa 15 minuti.
Disponete le polpette su una teglia, rivestita con carta forno 11, e fatele cuocere in forno a 180 °C per circa 15 minuti.
;Resize,width=712;)
In una padella lasciate appassire la cipolla tritata con un filo di olio; aggiungete la pancetta affumicata a dadini e fatela rosolare 12.
In una padella lasciate appassire la cipolla tritata con un filo di olio; aggiungete la pancetta affumicata a dadini e fatela rosolare 12.
;Resize,width=712;)
Una volta rosolata, versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per 5 minuti 13.
Una volta rosolata, versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per 5 minuti 13.
;Resize,width=712;)
Versate la panna e aggiustate di sale e di pepe. Lasciate cuocere fino a ottenere una crema omogenea 14.
Versate la panna e aggiustate di sale e di pepe. Lasciate cuocere fino a ottenere una crema omogenea 14.
;Resize,width=712;)
Unite le polpette e il prezzemolo tritato, quindi lasciate insaporire per qualche minuto ancora 15.
Unite le polpette e il prezzemolo tritato, quindi lasciate insaporire per qualche minuto ancora 15.
;Resize,width=712;)
Impiattate e servite le vostre polpette al baffo ben calde 16.
Impiattate e servite le vostre polpette al baffo ben calde 16.
Conservazione
Le polpette al baffo si conservano all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni al massimo. Se avete utilizzato degli ingredienti freschi, potete anche surgelarle.