
Il pollo in agrodolce è un secondo piatto leggero e saporito, tipico della cucina orientale: morbidi bocconcini di pollo, insaporiti con salsa agrodolce e serviti con semi di sesamo, ideali per una cena sfiziosa e saporita, ideale da servire con una ciotolina di riso pilaf.
Nella nostra ricetta abbiamo tagliato il petto di pollo a striscioline e ricoperto con un mix di amido di mais e paprica, prima di cuocerle in padella e aggiungere poi la salsa agrodolce realizzata con aceto di riso, salsa di soia, ketchup e zucchero. Il pollo dovrà cuocere ancora per qualche minuto a fuoco lento, così da insaporirlo, lasciando addensare la salsa. Il pollo in agrodolce sarà poi pronto per essere servite cosparso con semi di sesamo. Ecco i passaggi per prepararlo.
Prova anche la ricetta del maiale in agrodolce, grande classico della cucina cinese. Se ami la cucina orientale, cimentati in altre ricette tipiche cinesi.
ingredienti
Come preparare il pollo in agrodolce
;Resize,width=712;)
Taglia il pollo a strisce 1 e mettilo da parte.
Taglia il pollo a strisce 1 e mettilo da parte.
;Resize,width=712;)
In una ciotola piccola, mescola l'aceto di riso, la salsa di soia, il ketchup e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo 2.
In una ciotola piccola, mescola l'aceto di riso, la salsa di soia, il ketchup e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo 2.
;Resize,width=712;)
In un'altra ciotola, aggiungi l'amido di mais e la paprica 3, quindi mescola.
In un'altra ciotola, aggiungi l'amido di mais e la paprica 3, quindi mescola.
;Resize,width=712;)
Ricopri le strisce di pollo con il composto di amido di mais e paprica 4.
Ricopri le strisce di pollo con il composto di amido di mais e paprica 4.
;Resize,width=712;)
Versa l'olio d'oliva in una padella e aggiungi le strisce di pollo 5.
Versa l'olio d'oliva in una padella e aggiungi le strisce di pollo 5.
;Resize,width=712;)
Friggile per alcuni minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorate 6.
Friggile per alcuni minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorate 6.
;Resize,width=712;)
Versa la salsa preparata sul pollo e cuoci a fuoco basso, facendo assorbire al pollo i sapori e lasciando che la salsa si addensi 7.
Versa la salsa preparata sul pollo e cuoci a fuoco basso, facendo assorbire al pollo i sapori e lasciando che la salsa si addensi 7.

Servi il pollo in agrodolce su un piatto da portata e cospargi con i semi di sesamo 8.
Servi il pollo in agrodolce su un piatto da portata e cospargi con i semi di sesamo 8.
Conservazione
Puoi conservare il pollo in agrodolce in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.