video suggerito
video suggerito
8 Ottobre 2024 13:00

19 ricette dolci e salate per servire la polenta

Ecco tanti modi di gustare un grande classico come la polenta: ottima insieme a pesce, carne, funghi, uova e formaggi, è da non perdere anche in versione dolce.

A cura di Federica Palladini
139
Immagine

La polenta è più di un semplice piatto: è uno dei maggiori simboli della cucina povera italiana. I contadini con le poche materie prime a disposizione cercavano di creare alimenti capaci di sfamare le famiglie durante l’inverno, tanto che la polenta non mancava mai, così come il paiolo, la grande pentola in rame dove si mescolava con olio di gomito.

Adesso la polenta si percepisce come un alimento old style, ma molto versatile e senza glutine, con il quale puntare sia su ricette tradizionali sia su piatti creativi che spaziano dall’antipasto al dolce, perché basta un po’ di zucchero per connotarla in chiave dessert, spesso sotto forma di idea antispreco, resa golosa da uvette, frutta secca e cioccolato. Con la farina di mais fioretto a Varese si prepara l’amor polenta, che in realtà con la ricetta originale c'entra poco (è praticamente una torta da credenza), ma visto il nome è impossibile non includerlo nella nostra selezione: di seguito, 19 ricette per valorizzare questo comfort food autunnale e invernale.

1. Crostini di polenta
crostini-di-polenta
I crostini di polenta sono un antipasto sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. La polenta viene tagliata in rettangoli, grigliata e guarnita con ingredienti a piacere.
Leggi tutta la ricetta
2. Cestini di polenta
Cestini di polenta
I cestini di polenta sono un finger food creativo e pronto in pochissimi minuti. Ideale in apertura del pasto o per un aperitivo a buffet, possono essere riempiti con gli ingredienti più svariati.
Leggi tutta la ricetta
3. Polenta fritta
Immagine
La polenta fritta è un antipasto semplice e sfizioso, perfetto da servire in apertura di una cena informale con gli amici o da gustare come finger food all'ora dell'aperitivo. Si tratta di bastoncini di polenta fritti in olio bollente, poi insaporiti con timo fresco e sale.
Leggi tutta la ricetta
4. Crostata di polenta e funghi
Crostata di polenta e funghi
La crostata di polenta e funghi è un antipasto ricco e scenografico. Completato da un'insalata mista o un contorno di verdure stagionali, può essere consumata anche come piatto unico goloso e completo, adatto a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
5. Polenta grigliata
Immagine
La polenta grigliata è una ricetta sfiziosa e versatile, una preparazione alternativa alla classica polenta. Perfetta da gustare con salumi e formaggi, come antipasto o in occasione di un aperitivo con gli amici, è anche un'ottima idea per riciclare la polenta avanzata, magari da un pranzo domenicale in famiglia.
Leggi tutta la ricetta
6. Calzagatti
Immagine
I calzagatti sono uno snack tipico della cucina modenese. Si tratta di golosi cubetti panati e fritti a base di polenta, fagioli freschi bolliti, salsa di pomodoro, lardo e cipolla, ideali sia come antipasto sia come aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
7. Medaglioni di polenta
Medaglioni di polenta
I medaglioni di polenta sono un antipasto semplice e goloso a base di dischetti di polenta, bardati con la pancetta tesa, conditi con dadini di emmental e fatti gratinare poi in forno.
Leggi tutta la ricetta
8. Pizza di polenta
Immagine
La pizza di polenta è una pietanza gustosa e versatile, variante sfiziosa e veloce della classica pizza realizzata con l'impasto lievitato. Ti basterà cuocere la polenta in maniera tradizionale, versarla in una teglia e condirla con salsa di pomodoro, mozzarella a dadini, olio extravergine di oliva, origano, olive nere e sale. Ottima da gustare come delizioso piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
9. Polenta e salsiccia
Polenta e salsiccia
La polenta con salsiccia è un piatto unico ricco e saporito, tipico della tradizione italiana, perfetto da realizzare soprattutto nei freddi mesi invernali. Una pietanza corroborante e sostanziosa, ottima da gustare in compagnia degli amici più cari o con la famiglia durante un pranzo domenicale, e che ci porta immediatamente in un classico rifugio di montagna.
Leggi tutta la ricetta
10. Polenta e fagioli
Immagine
Polenta e fagioli è un comfort food ricco e gustoso, un piatto unico vegetariano sostanzioso e corroborante, perfetto per scaldarsi durante le fredde serate invernali. Si tratta di una preparazione semplice e dal sapore rustico, pronta a conquistare grandi e piccini con la sua genuina bontà.
Leggi tutta la ricetta
11. Polenta e bruscitt
Polenta e bruscitt
Polenta e bruscitt è un piatto unico tipico della gastronomia lombarda, in particolare di Busto Arsizio. In questa ricetta, la carne di manzo viene tagliata a straccetti, insaporita con burro e lardo e cotta a lungo a fuoco dolce fino a risultare morbida e succulenta: dopo essere stata sfumata con il vino rosso, viene servita su un letto di cremosissima polenta.
Leggi tutta la ricetta
12. Polenta con i funghi
Polenta con i funghi
La polenta con i funghi è un piatto caldo e sostanzioso da portare in tavola per un pranzo o una cena di famiglia. Si prepara cuocendo la polenta in acqua bollente leggermente salata e condendola poi con i funghi misti trifolati in padella.
Leggi tutta la ricetta
13. Polenta concia: la ricetta del piatto unico saporito e filante
Polenta concia
La polenta concia è una preparazione tipica del Nord Italia. Si tratta di una classica polenta arricchita con dadini di formaggio, burro fuso e pepe macinato al momento: per un piatto unico goloso e corroborante, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
14. Frascarelli
Frascarelli
I frascarelli, anche conosciuti come riso in polenta o riso corco, sono una ricetta tipica delle Marche a base di riso, acqua e farina, cotti in pentola e conditi a piacere.
Leggi tutta la ricetta
15. Polenta taragna
Immagine
La polenta taragna è una ricetta tipica valtellinese. Dalla consistenza rustica e dal tipico colore scuro conferitole dalla farina di grano saraceno, miscelata con quella di mais bramata, viene mantecata, una volta pronta, con cubetti di formaggio a pasta filata e burro morbido: per un piatto goloso e filante.
Leggi tutta la ricetta
16. Polenta con broccoli
Polenta con i broccoli
La polenta con broccoli è un comfort food perfetto per l'inverno, un piatto unico a base di farina per polenta, speck, broccoli e fontina. È perfetta per il pranzo della domenica o per una cena speciale.
Leggi tutta la ricetta
17. Amor polenta
Immagine
L'amor polenta è un dolce dalla caratteristica forma a bauletto tipico della gastronomia lombarda e in particolare di Varese. Si prepara con farina di mais fioretto, burro, zucchero, uova, farina 00 e di mandorle, così come vuole la ricetta dell'inventore, il pasticciere Carlo Zamberletti.
Leggi tutta la ricetta
18. Polenta e latte
Polenta e latte
Latte e polenta è una preparazione tipica della Brianza. Un comfort food perfetto da gustare, sia a colazione sia a cena, per un pasto leggero e nutriente.
Leggi tutta la ricetta
19. Cresciole marchigiane
Immagine
Le cresciole sono delle frittelle dolci tipiche della tradizione marchigiana che si preparano con gli avanzi di polenta e la farina. Una ricetta di recupero, composta di pochi e semplici ingredienti, ideale da gustare a merenda o a conclusione di una cena con amici.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views