Il plumcake bicolore è dolce morbido e genuino perfetto per la prima colazione e la merenda: piacerà tanto a grandi e piccini. Una variante marmorizzata del classico plumcake allo yogurt: in questa ricetta, infatti, prepareremo un plumcake soffice e delizioso variegato al cacao. Per ottenere l'effetto marmorizzato mescolate leggermente i due impasti – uno classico e uno al cacao – una volta inseriti all'interno dello stampo. Il risultato finale è un plumcake bicolore goloso e scenografico, da gustare inzuppato nel latte o nel cappuccino. Ma ecco i passaggi per prepararlo.
Mettete il burro ammorbidito in una ciotola con lo zucchero 1. Amalgamateli con una frusta fino a quando il burro non sarà cremoso. Aggiungete le uova e continuate a lavorare gli ingredienti. Unite poi la farina setacciata 2, il lievito in polvere, la vaniglia e il sale, quindi mescolateli bene fino ad ottenere un composto liscio. In una ciotola a parte mettete il latte e il cacao amaro e amalgamate. Unite anche metà del composto chiaro e mescolate gli ingredienti fino ad amalgamare bene il tutto 3.
Mettete il burro ammorbidito in una ciotola con lo zucchero 1. Amalgamateli con una frusta fino a quando il burro non sarà cremoso. Aggiungete le uova e continuate a lavorare gli ingredienti. Unite poi la farina setacciata 2, il lievito in polvere, la vaniglia e il sale, quindi mescolateli bene fino ad ottenere un composto liscio. In una ciotola a parte mettete il latte e il cacao amaro e amalgamate. Unite anche metà del composto chiaro e mescolate gli ingredienti fino ad amalgamare bene il tutto 3.
Versate il composto chiaro in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Aggiungete poi quello al cacao 4 e amalgamate con una spatola per creare l'effetto marmorizzato 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti: fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronto lasciatelo raffreddare e sformatelo. Il vostro plumcake bicolore è pronto per essere gustato 6.
Versate il composto chiaro in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Aggiungete poi quello al cacao 4 e amalgamate con una spatola per creare l'effetto marmorizzato 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti: fate sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronto lasciatelo raffreddare e sformatelo. Il vostro plumcake bicolore è pronto per essere gustato 6.
Per la perfetta riuscita del plumcake bicolore utilizzate burro ammorbidito, mentre latte e uova dovranno essere a temperatura ambiente.
Chi preferisce potrà aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di limone o di arancia, al posto dell'essenza di vaniglia. Inoltre potete spolverizzare il plumcake bicolore con lo zucchero a velo, se preferite.
Potete gustare il vostro plumcake bicolore anche spalmando le fettine con marmellata o crema di nocciole, per renderlo ancora più goloso.
In alternativa potete preparare la ciambella bicolore , ottima da gustare per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Potete conservare il plumcake bicolore fino a 5 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.