;)
ingredienti
La placinta è un lievitato dolce tipico di Romania, Moldavia e sud dell'Ucraina; si tratta di un tortina rotonda ripiena di ricotta e formaggio, preparata solitamente in occasione della Pasqua ortodossa. La parola plăcintă deriva dal latino placenta, cioè torta o focaccia dolce. Per realizzarla basterà preparare un impasto a base di latte, acqua, farina, lievito di birra secco, zucchero, sale e olio di semi. Dopo la fase di lievitazione, dall'impasto saranno ricavati dei dischi di impasto da farcire con un mix di ricotta, formaggio e uova: è possibile, però, farcire la placinta anche con cavolo, feta, patate, carne o mele, così da adattarla ai propri gusti.
Per la farcitura puoi sostituire la ricotta con del formaggio morbido di capra oppure con formaggi tipici rumeni come Telemea, Urda o Slabă, in vendita nei negozi di alimenti etnici.
Come preparare la placinta
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Unisci il latte con l'acqua, lo zucchero, l'olio di semi, il lievito di birra secco 1 e mescola con una frusta a mano 2. Mescola la farina con il sale, aggiungila al composto e mescola bene 3.
Unisci il latte con l'acqua, lo zucchero, l'olio di semi, il lievito di birra secco 1 e mescola con una frusta a mano 2. Mescola la farina con il sale, aggiungila al composto e mescola bene 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Impasta fino a ottenere un impasto compatto ed elastico 4; lascia lievitare per 1 ora. Per preparare il ripieno: metti in una ciotola la ricotta con il formaggio grattugiato, l'uovo 5 e mescola bene con una forchetta 6.
Impasta fino a ottenere un impasto compatto ed elastico 4; lascia lievitare per 1 ora. Per preparare il ripieno: metti in una ciotola la ricotta con il formaggio grattugiato, l'uovo 5 e mescola bene con una forchetta 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Dividi l'impasto in 6 porzioni, stendi ogni parte in un cerchio con il matterello 7 spalma al centro due cucchiai di ripieno 8. Chiudi l'impasto sigillandolo bene 9.
Dividi l'impasto in 6 porzioni, stendi ogni parte in un cerchio con il matterello 7 spalma al centro due cucchiai di ripieno 8. Chiudi l'impasto sigillandolo bene 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Stendi leggermente il cerchio con le mani. Cuoci il disco di impasto ripieno con un po' di olio di semi 10 a fuoco medio per 3-4 minuti per lato 11. La placinta è pronta per essere gustata 12.
Stendi leggermente il cerchio con le mani. Cuoci il disco di impasto ripieno con un po' di olio di semi 10 a fuoco medio per 3-4 minuti per lato 11. La placinta è pronta per essere gustata 12.
Conservazione
È possibile conservare la placinta per 1-2 giorni ben coperta con pellicola trasparente.