La pizza di zucchine è un piatto furbo goloso e semplice da preparare: si tratta di una finta pizza, realizzata con una base di zucchine, pochissima farina e senza lievito. Una preparazione davvero semplice, che può letteralmente salvare una cena improvvisata: puoi servirla come piatto unico, o anche come antipasto, tagliandola a spicchi.
Nella nostra preparazione le zucchine saranno grattugiate con una grattugia a fori larghi, poi messe a scolare e mescolate con farina, uova e un pizzico di sale. Una volta formata la base, sarà cotta in forno con il parmigiano: poi la tireremo fuori e la condiremo ulteriormente con pomodoro, mozzarella e salame. Un veloce passaggio in forno completerà il tutto.
Naturalmente puoi variare come preferisci la farcitura: utilizzando olive, funghi, altri tipi di salumi e formaggi o lasciando la base bianca. Quando grattugi le zucchine, ricorda di metterle in un colino per 4-5 minuti e poi di strizzarle bene, ma delicatamente, prima di creare l'impasto per la base: in questo modo risulteranno perfettamente asciutte. Se vedi che l'impasto è ancora liquido, aggiungi poco per volta ancora un po' di farina, ma gradualmente. La copertura con il parmigiano serve a proteggere la parte superiore della pizza: se preferisci non utilizzarlo, tira fuori la pizza dal forno qualche minuto prima.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta della pizza di cavolfiore, oppure quella della pizza di albumi: due piatti gustosi e originali, che ti faranno fare un figurone.
Preriscalda il forno a 180 °C. Grattugia le zucchine in una ciotola capiente con una grattugia dai fori larghi (1).
Distribuisci le zucchine su una teglia foderata con carta da forno (2).
Condiscile con il sale (3), quindi cuoci in forno per 15 minuti.
Sforna le zucchine e disponetele su carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso. Strizzale delicatamente e trasferiscile in una ciotola capiente, aggiungendo le uova (4).
Aggiungi lentamente la farina fino a quando l'impasto non raggiunge la consistenza preferita (5) e metti un pizzico di sale. Aumenta la temperatura del forno a 220 °C.
Mescola bene per amalgamare il tutto (6).
Stendi l'impasto sulla teglia, lasciando un paio di centimetri intorno al bordo (7).
Aggiungi il parmigiano (8) e fai cuocere in forno per 18 minuti, o finché la pizza non risulta leggermente dorata.
Sforna e fai raffreddare leggermente (9).
Aggiungi il pomodoro (10).
Aggiungi la mozzarella, dopo averla messa 5 minuti in un colino, in modo da eliminare l'acqua in eccesso (12).
Aggiungi anche il salame (13).
Abbassa il forno a 200 °C e cuoci la pizza per 5-8 minuti (14).
La tua pizza di zucchine è pronta per essere servita (15).
Puoi conservare la pizza di zucchine per 1-2 giorni in frigo: ti suggeriamo però di gustarla appena pronta.