ricetta

Pizza di pancarrè: la ricetta furba veloce e sfiziosa perfetta per svuotare il frigo

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
133
Immagine
ingredienti
pancarré
24 fette
Provola affumicata
12 fette
Mozzarella
150 gr
Passata di pomodoro
q.b.
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Basilico in foglie
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.

La pizza di pancarrè è un'idea facile e sfiziosa da servire come antipasto, per un aperitivo o per un buffet. Una ricetta furba da preparare in sostituzione alla classica pizza fatta in casa, quando abbiamo poco tempo e vogliamo preparare una cena squisita. Una "pizza finta" da preparare semplicemente con pancarrè, pomodoro e formaggio, o da farcire con gli ingredienti che avete a disposizione: una perfetta ricetta svuota frigo che piacerà tanto anche ai bambini. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato due strati, quasi come fosse una lasagna: uno strato farcito con provola affumicata e uno con mozzarella, il tutto condito con pomodoro, basilico e formaggio grattugiato. Ma ecco come prepararla.

Come preparare la pizza di pancarrè

Disponete le fette di pancarrè su una teglia rivestita con carta forno 1. Ricoprite con salsa di pomodoro, olio, sale, pepe 2 e provola affumicata tagliata a fettine sottili. Aggiungete anche qualche fogliolina di basilico su ogni fetta 3.

Coprite con un altro strato di pancarrè. Aggiungete una maggiore quantità di salsa di pomodoro e completate con la mozzarella a pezzetti, il parmigiano grattugiato e un altro filo d'olio 4. Cuocete in forno preriscaldato a 190 °C per 20 minuti circa 5. La vostra pizza di pancarrè è pronta per essere servita ben calda con qualche foglia di basilico fresco 6.

Consigli

Se volete servire la pizza di pancarrè per un aperitivo o un buffet, tagliatela in tanti triangoli così da realizzare delle pizzette di pancarrè sfiziose ideali da gustare come finger food.

Utilizzate la mozzarella ben asciutta: tagliatela a pezzetti e metteteli in un colino, prima della preparazione. Potete sostituire la mozzarella e la scamorza con i formaggio a pasta filata che preferite o che avete a disposizione. La pizza di pancarrè può essere anche arricchita con funghi, verdure grigliate o con gli ingredienti che avete in frigo.

Potete realizzare anche un solo strato, realizzando, magari, una pizza pancarrè gusto margherita solo con pomodoro e mozzarella che potete cuocere anche in padella: in questo caso sarà ideale anche per una merenda salata sfiziosa.

Conservazione

Consumate la pizza di pancarrè subito dopo la preparazione per gustarla calda e filante. In alternativa consumatela in giornata, riscaldandola prima di consumarla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
133