La pizza chiena è un rustico lievitato tipico della Campania. Si prepara tradizionalmente il venerdì di Pasqua, per poi essere consumato il giorno successivo, in occasione del pranzo di festa, o durante il picnic di Pasquetta. Si tratta di una torta rustica alta almeno 5-6 cm, realizzata con l’impasto della pizza che racchiude al suo interno, da qui il termine dialettale “chiena” cioè piena, un ripieno a base di primosale, salame, ricotta, uova e pecorino grattugiato.
Un tempo le donne del paese preparavano la pizza piena tutte insieme e poi facevano la fila per cuocerla nel forno al legna. Oggigiorno, invece, è una specialità che si mangia durante tutto l'anno. Uova e ricotta vengono mescolati e aggiunti a ogni strato di salame e formaggio: più strati si riusciranno a fare e più la pizza sarà “chiena”, quindi gustosa e tanto prelibata.
La pizza chiena si serve fredda ed è perfetta come antipasto per arricchire il menu delle feste, come piatto unico, ma anche come ricetta per riutilizzare gli avanzi di salumi e formaggi che abbiamo in casa. Ottima anche come spuntino goloso per qualunque scampagnata fuori porta. Immancabile sulla tavola pasquale, proprio come il tortano e il casatiello, da cui differisce per l'impasto preparato solitamente con lo strutto e per il ripieno molto ricco, conquisterà grandi e piccini per il sapore esplosivo.
Scopri come prepararla seguendo passo passo consigli e procedimento.
Versa la farina in una ciotola capiente 1.
Versa la farina in una ciotola capiente 1.
Aggiungi il lievito secco in polvere o sbriciola quello fresco 2.
Inizia a versare l’acqua tiepida 3.
Aggiungi il lievito secco in polvere o sbriciola quello fresco 2.
Mescola con un cucchiaio 4.
Aggiungi l’olio extravergine di oliva e mescola di nuovo 5.
Inizia a versare l’acqua tiepida 3.
Rovescia l’impasto sul piano di lavoro 6.
Allargalo e aggiungi il sale 7.
Mescola con un cucchiaio 4.
Richiudi l’impasto su se stesso e impasta energicamente con le mani 8.
Quando l’impasto è ben incordato e morbido, forma una palla 10.
Aggiungi l’olio extravergine di oliva e mescola di nuovo 5.
Metti nella ciotola e spennella la superficie con un filo di olio extravergine di oliva 11.
Copri con la pellicola alimentare 12. Lascia lievitare l’impasto della pizza chiena in un luogo tiepido o nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio del volume, circa 3 ore.
Rovescia l’impasto sul piano di lavoro 6.
In una ciotola rompi le uova e aggiungi la ricotta 13.
Aggiungi il formaggio grattugiato 14.
Allargalo e aggiungi il sale 7.
Unisci un pizzico di pepe misto macinato al momento 15.
Mescola per amalgamare bene tutti gli ingredienti, il composto dev’essere simile a quello per la frittata 16.
Richiudi l’impasto su se stesso e impasta energicamente con le mani 8.
Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto sarà gonfio e pieno di bollicine 17.
Sgonfialo delicatamente e dividilo in due parti 18.
Quando l’impasto è ben incordato e morbido, forma una palla 10.
Con il matterello stendi le due parti fino a formare due dischi 19.
Con un disco fodera uno stampo rotondo del diametro di circa 20-22 cm, unto con l’olio extravergine di oliva 20.
Metti nella ciotola e spennella la superficie con un filo di olio extravergine di oliva 11.
Disponi sulla base della pizza le fette di salame 21.
Aggiungi il primosale tagliato a fettine 22.
Copri con la pellicola alimentare 12. Lascia lievitare l’impasto della pizza chiena in un luogo tiepido o nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio del volume, circa 3 ore.
Distribuisci il composto di uova e ricotta 23.
Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti 24.
In una ciotola rompi le uova e aggiungi la ricotta 13.
Ricopri con l’altra metà dell’impasto 25.
Sigilla bene i bordi ripiegandoli verso l’interno e bucherella la superficie della pizza chiena con i rebbi di una forchetta 26.
Aggiungi il formaggio grattugiato 14.
La pizza chiena è pronta per essere infornata a 170 °C per un’ora 27.
Sforna la pizza chiena e lasciala raffreddare completamente prima di servila a tavola 28.
Unisci un pizzico di pepe misto macinato al momento 15.
Una volta tagliata, il ripieno a strati sarà ben visibile 29.
La pizza chiena si conserva ben coperta in frigorifero per massimo 3 giorni. Si può scaldare al forno prima di consumarla.