La piccata di pollo è un secondo piatto veloce e gustoso, una preparazione più ricca e saporita delle scaloppine di pollo con burro e limone. Si tratta di una pietanza dalle origini incerte: sembra che alcuni immigrati italiani abbiamo portato questo piatto negli Stati Uniti e, ancora oggi, viene servito in molti ristoranti italiani in America. È stata però Martha Steward, conduttrice televisiva statunitense di origini polacche, a renderla famosa anche in Europa, riportandola nel suo libro di ricette. La preparazione è semplice e veloce: sarà pronta in circa mezz'ora. Le fettine di pollo saranno passate nella farina insaporita con parmigiano, sale e pepe, panatura che renderà la carne tenera. Il tutto sarà sfumato con vino bianco, arricchito con capperi e prezzemolo e profumato con il limone: una pietanza davvero ottima nella sua semplicità. Ecco come prepararla
Mettete le fettine di petto di pollo tra due fogli di carta forno e assottigliatele con il batticarne. Mescolate in un piatto la farina, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Passate in questo mix di farina le fettine di pollo 1 facendo aderire bene la panatura. Riscaldate in una padella ampia l'olio con metà burro 2. Non appena il burro sarà sciolto, aggiungete le fette di pollo 3 e cuocetele su entrambe i lati a fuoco alto per circa 3 minuti, fino a quando la carne non sarà dorata.
Mettete le fettine di petto di pollo tra due fogli di carta forno e assottigliatele con il batticarne. Mescolate in un piatto la farina, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Passate in questo mix di farina le fettine di pollo 1 facendo aderire bene la panatura. Riscaldate in una padella ampia l'olio con metà burro 2. Non appena il burro sarà sciolto, aggiungete le fette di pollo 3 e cuocetele su entrambe i lati a fuoco alto per circa 3 minuti, fino a quando la carne non sarà dorata.
Sollevate le fettine di pollo. Versate il vino sul fondo di cottura 4 insieme al succo di limone e ai capperi dissalati 5. Scaldate questo sughetto per un paio di minuti, unite il burro e fatelo sciogliere. Unite le fettine di pollo cotte in precedenza e fatele insaporire nel sughetto a fuoco medio. Una volta pronte, spolveratele con prezzemolo tritato. La vostra piccata di pollo è pronta per essere servita 6.
Sollevate le fettine di pollo. Versate il vino sul fondo di cottura 4 insieme al succo di limone e ai capperi dissalati 5. Scaldate questo sughetto per un paio di minuti, unite il burro e fatelo sciogliere. Unite le fettine di pollo cotte in precedenza e fatele insaporire nel sughetto a fuoco medio. Una volta pronte, spolveratele con prezzemolo tritato. La vostra piccata di pollo è pronta per essere servita 6.
Chi preferisce potrà sostituire il vino bianco con il Brandy o con il Marsala, così da rendere la pietanza più raffinata.
Potete realizzare la piccata anche con fettine di vitello, di manzo, di tacchino o di maiale, in base alla vostra disponibilità.
Per rendere le fettine di pollo ancora più tenere a gustose realizzate il sughetto con l'aggiunta di brodo di pollo: aggiungetene un paio di mestoli in padella con il succo di limone e i capperi, quindi unite le fettine già cotte, così da farle insaporire.
In alternativa potete preparare la piccata di pollo con patate: vi basterà tagliare le patate a cubetti e sbollentarle per una decina di minuti. Unitele poi in padella con le fettine di petto di pollo e fate insaporire.
Potete conservare la piccata di pollo in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.