video suggerito
video suggerito
ricetta

Piadipizza: la ricetta del piatto unico originale e goloso

Preparazione: 5 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Piadine
2
Passata di pomodoro
150 gr
Prosciutto cotto
50 gr
Provola
10 fette
Olio extravergine di oliva
q.b.
origano secco
q.b.
Origano fresco
q.b.
Sale
q.b.

La piadipizza è un'idea "salva cena" semplice e gustosa, una ricetta furba ideale da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o una serata conviviale in compagnia di amici. Qui la classica piadina romagnola, farcita con salsa di pomodoro, origano, prosciutto cotto e provola a fettine sottili, viene chiusa a mezzaluna, condita in superficie con altra salsa, un giro d'olio a crudo e formaggio a pasta filata a listerelle, e passata quindi in forno caldo a 200 °C per soli 10 minuti.

Il risultato sarà un piatto unico goloso, filante e saporito al morso, da completare a piacimento con foglioline di origano fresco e proporre poi anche all'ora dell'aperitivo o in occasione del brunch domenicale. A piacere puoi sostituire il prosciutto cotto con il crudo e la scamorza con la provola o la fontina, puoi decidere di non piegare a metà la piadina e condirla poi, proprio come fosse la base di una pizza margherita, con pomodoro, mozzarella ben asciutta e basilico, oppure puoi cimentarti con una variante in bianco e omettere la passata.

Per ridurre notevolmente i tempi di preparazione abbiamo scelto delle piadine confezionate e pronte per l'uso, facilmente reperibili in tutti i supermercati. Se desideri, per una resa più genuina, puoi farle in casa impastando insieme acqua, farina, strutto, sale e un pizzico di bicarbonato, oppure puoi optare per una versione integrale, più leggera e ricca di fibre, o gluten free, a base di farina di ceci e adatta anche a ospiti celiaci.

Scopri come preparare la piadipizza seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il crescione romagnolo e la piadina con tonno.

Come preparare la piadipizza

Raccogli la passata di pomodoro in una ciotolina e condiscila con un pizzico di sale e una spolverizzata di origano secco 1; quindi mescola per bene con un cucchiaio.

Distribuisci la salsa su metà piadina 2.

Aggiungi una fetta di prosciutto cotto 3.

Copri con 3 fette di provola 4.

Chiudi la piadina a mezzaluna 5.

Farcisci la superficie con altro pomodoro 6.

Ultima con 2 fette di provola tagliate a listerelle, un filo d'olio extravergine di oliva e una spolverizzata di origano secco 7; quindi farcisci allo stesso modo la piadina rimanente.

Trasferisci le piadipizze su una teglia, rivestita con carta forno 8, e cuoci in forno ventilato a 200 °C per circa 10 minuti.

Quando il formaggio sarà fuso e si sarà creata una bella crosticina dorata in superficie, sforna le piadipizze 9.

Sistema le piadipizze su un tagliere, guarnisci, a piacere, con qualche fogliolina di origano fresco 10, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views