Il pollo al limone è un secondo piatto di carne molto appetitoso, facile e veloce da preparare, che conquisterà grandi e piccini grazie alla sua cremosità e al profumo agrumato della salsa al limone.
Si prepara con pochi ingredienti, semplici ed economici, ed è ideale da servire per il pranzo o la cena di tutti i giorni: una ricetta alternativa alle classiche scaloppine, un piatto profumato, avvolgente e perfetto per chi gradisce la nota acidula del limone.
Il petto di pollo viene prima infarinato e poi cotto in padella con l'aggiunta del succo di limone: la farina, mescolata al liquido di cottura, creerà una salsina densa e golosa che renderà la carne del pollo, magra e priva di pelle, più morbida e tenera, evitando che risulti asciutta.
Noi abbiamo utilizzato le fette di petto di pollo intere, ma puoi anche tagliarlo a striscioline o realizzare dei bocconcini, e abbiamo reso la preparazione più aromatica aggiungendo del rosmarino e del coriandolo fresco.
Scopri come preparare il petto di pollo al limone seguendo passo passo la nostra ricetta.
Se questa ricetta ti piace prova anche il pollo all'ananas, il pollo alle mandorle, piatto tipico cinese, o il pollo alla birra.
Per preparare il petto di pollo al limone inizia grattugiando la scorza del limone 1.
Per preparare il petto di pollo al limone inizia grattugiando la scorza del limone 1.
Aiutandoti con uno spremiagrumi, premi il limone per ricavarne il succo 2 e filtralo utilizzando un colino.
Aiutandoti con uno spremiagrumi, premi il limone per ricavarne il succo 2 e filtralo utilizzando un colino.
Dedicati adesso alla pulizia del petto di pollo: disponi le fette su un tagliere da cucina, elimina eventuali pezzi di grasso e taglia le fette a metà 3.
Dedicati adesso alla pulizia del petto di pollo: disponi le fette su un tagliere da cucina, elimina eventuali pezzi di grasso e taglia le fette a metà 3.
Spennella le fette di petto di pollo con il succo di limone e passale nella farina 4.
Spennella le fette di petto di pollo con il succo di limone e passale nella farina 4.
A questo punto scalda in una padella un filo d'olio con un rametto di rosmarino 5.
A questo punto scalda in una padella un filo d'olio con un rametto di rosmarino 5.
Quando l'olio sarà ben caldo, unisci le fette di petto di pollo infarinate. Fai rosolare la carne su tutti i lati per circa 5 minuti a fiamma media. Aggiusta di sale e pepe e metti da parte 6.
Quando l'olio sarà ben caldo, unisci le fette di petto di pollo infarinate. Fai rosolare la carne su tutti i lati per circa 5 minuti a fiamma media. Aggiusta di sale e pepe e metti da parte 6.
Versa nella padella il succo e la buccia grattugiata del limone e aggiungi un cucchiaio di farina per realizzare una salsa densa e cremosa. Se preferisci un sapore più aromatico aggiungi del coriandolo fresco. Unisci nuovamente le fette di petto di pollo in padella 7 e continua la cottura per circa 10 minuti. Se ti dovessi rendere conto che la salsa si stringe troppo, aggiungi un goccino d'acqua.
Versa nella padella il succo e la buccia grattugiata del limone e aggiungi un cucchiaio di farina per realizzare una salsa densa e cremosa. Se preferisci un sapore più aromatico aggiungi del coriandolo fresco. Unisci nuovamente le fette di petto di pollo in padella 7 e continua la cottura per circa 10 minuti. Se ti dovessi rendere conto che la salsa si stringe troppo, aggiungi un goccino d'acqua.
Il pollo al limone è pronto per essere servito 7. Ti consigliamo di accompagnarlo con delle melanzane in agrodolce o dei peperoni in agrodolce.
Il pollo al limone è pronto per essere servito 7. Ti consigliamo di accompagnarlo con delle melanzane in agrodolce o dei peperoni in agrodolce.
Se ti dovesse avanzare puoi conservare il pollo al limone in frigorifero per massimo 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico; al momento del consumo, scaldalo in padella oppure in forno a microonde. Si sconsiglia la congelazione.