Video thumbnail
ricetta

Pesto di pistacchi

Preparazione: 10 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
65
Immagine

Il pesto di pistacchi è una crema densa dal gusto deciso, ideale per condire piatti di pasta o da spalmare su fette di pane. Sfiziosa variante del classico pesto alla genovese, si prepara con pistacchi, olio extravergine di oliva, formaggio grattugiato, basilico fresco, un pizzico di sale e di pepe.

Per un pesto di pistacchi saporito scegli pistacchi di ottima qualità, meglio se siciliani o comunque di provenienza italiana. Assicurati che siano freschi, non tostati e non salati e, nel caso in cui trovassi solo quelli già sgusciati, acquistali in confezioni sottovuoto.

Una volta pronto, il pesto di pistacchi è perfetto da usare per condire la pasta con pesto di pistacchi e gamberi, un raffinato risotto al pistacchio oppure delle originali lasagne. È ideale, inoltre, per insaporire piadine e tramezzini, ma anche per dare un tocco in più a insalatone di verdure o di cereali.

A piacere, puoi aggiungere al pesto di pistacchi qualche fogliolina di menta oppure della scorza di limone, per un gusto più fresco.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pesto di zucchine e il pesto di rucola.

ingredienti

Pistacchi al naturale
250 gr
Basilico fresco
4-5 foglie
Parmigiano grattugiato
25 gr
Olio extravergine di oliva
50 ml
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Acqua
50 ml
Per le bruschette
pane casereccio
q.b.
Mortadella a fette sottili
q.b.
Limone (scorza)
q.b.
Pesto di pistacchi
q.b.

Come preparare il pesto di pistacchi

Inizia a preparare il pesto di pistacchi sbollentando i pistacchi in acqua calda per 5 minuti 1, affinché si ammorbidiscano e sia più semplice eliminare la pellicina esterna. Questa operazione è del tutto facoltativa, ma ti consentirà di ottenere un pesto super avvolgente e dal colore intenso e brillante.

Trascorsi 5 minuti, scola i pistacchi, sistemali su un canovaccio e asciugali accuratamente 2.

Sbucciali poi uno a uno e raccoglili man mano in una ciotola 3.

A questo punto, raccogli nel boccale del mixer da cucina i pistacchi, il basilico fresco, il parmigiano grattugiato, l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe 4.

Frulla per 2-3 minuti, poi aggiungi un po' d'acqua 5: ti consigliamo di versarne poca alla volta, così da valutare in base alla consistenza finale desiderata. Se vuoi usare il pesto per condire la pasta, ad esempio, avrai bisogno di una crema leggermente più liquida, mentre se vuoi spalmarlo sulle fette di pane dovrà essere più denso.

Frulla ancora fino a ottenere una crema liscia e omogenea 6.

Il tuo pesto di pistacchi è pronto da usare come preferisci 7.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views