video suggerito
video suggerito
3 Febbraio 2025 15:00

Perché le arance Tarocco si chiamano così

Le arance Tarocco sono una eccellenza della produzione siciliana: ma perché hanno questo nome così particolare? Ecco le teorie più diffuse sulle origini di questo nome.

A cura di Redazione Cucina
44
Immagine

Le arance Tarocco sono una varietà di arance rosse siciliane, apprezzate in tutto il mondo per il loro sapore dolce e la loro polpa pigmentata. Nate in Sicilia probabilmente da una mutazione spontanea avvenuta intorno alla fine del XIX secolo, la loro particolarità sta nella polpa, che presenta striature di colore rosso, dovute alla presenza di pigmenti chiamati antociani, gli stessi che troviamo in alcuni tipi di uva e nei frutti di bosco.

Esistono diverse varietà di arance Tarocco, che si distinguono per il periodo di maturazione e per alcune caratteristiche specifiche. Le principali sono: il Tarocco comune, che matura a partire da dicembre ed è la varietà più diffusa, il Tarocco gallo, che matura a partire da gennaio e ha una polpa particolarmente pigmentata, il Tarocco sciara, che matura a partire da febbraio e ha una buccia più liscia, e infine il Tarocco iucundo, che matura a partire da marzo ed è una varietà tardiva. Esistono poi altre tipologie meno diffuse come il Tarocco galice, il Tarocco Messina, il Tarocco dal muso, Tarocco nucellare 57-IE-1, il Tarocco Nucellare 61-1E-4, il Tarocco Catania, il Tarocco rosso.

Ma perché quest'arancia dal colore intensa e così succosa si chiama proprio "Tarocco"?

Immagine

Perché le arance tarocco si chiamano così

Indipendentemente dall'origine del nome, è innegabile che il termine "tarocco" sia diventato sinonimo di eccellenza e unicità nel mondo delle arance: l arance Tarocco sono infatti apprezzate per le loro caratteristiche uniche, come la polpa rossa, il sapore dolce e la succosità. L'origine del nome, però, è incerta e ci sono diverse teorie al riguardo:

1. Leggenda del contadino

La leggenda più diffusa narra che il nome derivi dall'esclamazione di un contadino alla vista di un esemplare particolarmente bello di questa varietà. Il contadino avrebbe esclamato "Un tarocco!", intendendo qualcosa di straordinario e sorprendente.

2. Origini linguistiche

Alcuni studiosi suggeriscono che il termine "tarocco" possa derivare dalla parola araba tarok, che significa "scarto" o "imitazione". Questa ipotesi farebbe riferimento al fatto che l'arancia Tarocco, a differenza di altre varietà, presenta una buccia sottile e una polpa molto pigmentata, caratteristiche che potrebbero essere state inizialmente considerate "imperfezioni".

3. Riferimento al gioco dei tarocchi

Un'altra teoria lega il nome Tarocco al gioco di carte dei tarocchi, in voga nel XVIII secolo. Il termine "tarocco" veniva utilizzato per indicare qualcosa di strano, inatteso o sorprendente, proprio come la comparsa di questa nuova varietà di arancia.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views