;)
I peperoni al forno sono un contorno gustoso e molto semplice da realizzare, perfetto per la stagione estiva. In alcune versioni i peperoni vengono cotti sulla brace, ma noi ti mostriamo come preparare i peperoni arrostiti al forno, più veloci e digeribili. Tutto ciò che serve sono peperoni maturi e aglio, basilico, pepe e olio extravergine di oliva per il condimento.
Ottimi da gustare a temperatura ambiente o freddi, possono essere serviti anche come antipasto o per l'aperitivo in accompagnamento a formaggi freschi o stagionati. Si possono inoltre usare come base per altre preparazioni, ad esempio per condire pasta fredda o cous cous, oppure per farcire una torta salata.
I nostri peperoni arrostiti sono facili da digerire perché dopo essere stati cotti in forno interi vengono spellati. La pelle è infatti la parte dei peperoni che risulta più difficile da digerire.
Noi abbiamo utilizzato peperoni gialli, rossi e verdi, per un contorno colorato e invitante. Se preferisci, puoi sostituire il basilico con il prezzemolo e aggiungere al condimento capperi e olive nere.
Facili e veloci, i peperoni al forno possono essere anche preparati in anticipo: si conservano per 2 o 3 giorni in frigorifero.
Tra le altre ricette con i peperoni da fare al forno, prova:
ingredienti
Come preparare i peperoni al forno
;Resize,width=712;)
Per preparare i peperoni al forno, inizia lavando i peperoni sotto acqua corrente, poi asciugali e disponili su una teglia 1. Cuoci in forno a 190 °C per 1 ora, girandoli di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme.
Per preparare i peperoni al forno, inizia lavando i peperoni sotto acqua corrente, poi asciugali e disponili su una teglia 1. Cuoci in forno a 190 °C per 1 ora, girandoli di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme.
;Resize,width=712;)
Una volta cotti, trasferiscili in una ciotola 2.
Una volta cotti, trasferiscili in una ciotola 2.
;Resize,width=712;)
Copri con la pellicola 3 e lasciali riposare per almeno 30 minuti: in questo modo rimuovere la buccia sarà molto semplice.
Copri con la pellicola 3 e lasciali riposare per almeno 30 minuti: in questo modo rimuovere la buccia sarà molto semplice.
;Resize,width=712;)
Dopo una mezz'ora riprendi i peperoni, tira via la buccia ed elimina i semi interni 4.
Dopo una mezz'ora riprendi i peperoni, tira via la buccia ed elimina i semi interni 4.
;Resize,width=712;)
A questo punto taglia i peperoni a listarelle 5.
A questo punto taglia i peperoni a listarelle 5.
;Resize,width=712;)
Trasferiscili quindi in una teglia e condiscili con sale, pepe e olio extravergine di oliva, poi unisci lo spicchio d'aglio a fettine e le foglie di basilico fresco 6.
Trasferiscili quindi in una teglia e condiscili con sale, pepe e olio extravergine di oliva, poi unisci lo spicchio d'aglio a fettine e le foglie di basilico fresco 6.
;Resize,width=712;)
Lascia insaporire i peperoni al forno per qualche ora prima di gustarli 7.
Lascia insaporire i peperoni al forno per qualche ora prima di gustarli 7.