Le pennette salsiccia e peperoni sono un primo piatto gustosissimo e originale, colorato e ricco di sapori. L'accostamento funziona ed è davvero delizioso: il gusto ricco e deciso è l'ideale per una cena d'estate, da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso.
In questa ricetta abbiamo scelto le pennette, ma in alternativa sono perfette anche le orecchiette o le farfalle, soprattutto se volete servirlo come un piatto estivo gustato a freddo. Preparare la pasta salsiccia e peperoni è davvero semplicissimo e veloce, per il condimento vi basterà sbriciolare la salsiccia e tagliare i peperoni a listarelle.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e portate a bollore.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e portate a bollore.
Nel frattempo, preparate il condimento. Lavate i peperoni, tagliate la calotta e la base, eliminate tutti i semini interni e i filamenti bianchi. Tagliateli in quattro, poi a listarelle o a cubetti.
Nel frattempo, preparate il condimento. Lavate i peperoni, tagliate la calotta e la base, eliminate tutti i semini interni e i filamenti bianchi. Tagliateli in quattro, poi a listarelle o a cubetti.
Sgranate la salsiccia in una ciotola eliminando il budello, quindi conditela con un cucchiaino d'olio d'oliva e uno spicchio d'aglio. Fatela saltare in padella per qualche minuto, per eliminare il grasso in eccesso. Unite in padella anche i peperoni e fate cuocere altri 10 minuti a fuoco basso.
Sgranate la salsiccia in una ciotola eliminando il budello, quindi conditela con un cucchiaino d'olio d'oliva e uno spicchio d'aglio. Fatela saltare in padella per qualche minuto, per eliminare il grasso in eccesso. Unite in padella anche i peperoni e fate cuocere altri 10 minuti a fuoco basso.
Aggiustate di sale e pepe, eliminate lo spicchio d'aglio.Scolate la pasta, lasciando un po' di acqua di cottura. Aggiungete il tutto in padella insieme al condimento e mantecate con del parmigiano grattugiato.
In alternativa ai peperoni a pezzi, potete realizzare una crema di peperoni, frullandoli in un mixer. Condite con una presa di sale e pepe e un filo d'olio d'oliva.
Profumate a piacere con del basilico o del rosmarino, entrambi adatti per i sapori rustici.
Per un risultato gustoso, potete non sgranare la salsiccia e lasciarla a pezzettoni più grandi.
Scegliete peperoni gialli o rossi, ma evitate quelli verdi, in genere molto difficili da digerire.
Potete conservare le pennette salsiccia e peperoni fino al giorno successivo, in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.