Le penne al salmone sono un primo piatto gustoso che si prepara in pochissimo tempo. Noi l'abbiamo realizzato con la panna e con il salmone affumicato con un tocco di aneto e pepe. Al posto del cognac potete usare la vodka.
La pasta al salmone è apprezzata perché facile da fare e può essere preparata anche senza panna. Potrete, inoltre, utilizzare il salmone fresco al posto di quello affumicato avendo cura di sfilettarlo prima della preparazione.
La ricetta della pasta al salmone può essere arricchita con le zucchine oppure aggiungendo i pomodorini per creare un primo piatto di pesce più sfizioso, soprattutto d'estate.
Tagliate il salmone in pezzi non troppo piccoli 1. Pulite e tagliate lo scalogno 2. In padella, aggiungete il burro 3,
Tagliate il salmone in pezzi non troppo piccoli 1. Pulite e tagliate lo scalogno 2. In padella, aggiungete il burro 3,
fate soffriggere lo scalogno 4, aggiungete il salmone 5 e sfumate con il cognac 6.
fate soffriggere lo scalogno 4, aggiungete il salmone 5 e sfumate con il cognac 6.
Aggiungete la panna 7, lasciate restringere per un minuto appena e spegnete il fuoco.
Mentre il condimento si starà insaporendo, cuocete le penne in abbondate acqua salata, scolatele al dente e fatele mantecare in padella con il fuoco a fiamma bassa 8. Servite con un pizzico di pepe 9 e di aneto.
Aggiungete la panna (7), lasciate restringere per un minuto appena e spegnete il fuoco.
Mentre il condimento si starà insaporendo, cuocete le penne in abbondate acqua salata, scolatele al dente e fatele mantecare in padella con il fuoco a fiamma bassa (8). Servite con un pizzico di pepe (9) e di aneto.
Essendo un piatto espresso, il consiglio è quello di mangiarle appena pronte. Se dovessero avanzare, però, potreste conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno.