Le patate a fisarmonica sono un'idea gustosa e originale per sorprendere i vostri ospiti con pochi e semplici ingredienti. Si tratta di una variante delle patate hasselback, popolare piatto della cucina svedese, o delle classiche patate al forno da farcire con erbe aromatiche, affettati, formaggio o semplicemente con sale, olio e pepe. Un contorno originale e saporito con la sua irresistibile crosticina croccante e il ripieno morbido e filante che potete presentare ogni volta in un modo diverso, adattandolo al vostro menù. Ecco come prepararle in poco tempo.
Preriscaldate il forno a 180°. Lavate le patate, ponetele su un tagliere e per aiutarvi mettete due cucchiai di legno ai lati di ciascuna patata 1. Praticate dei tagli senza affondare il coltello completamente, fermandovi a circa 1-2 cm dalla base, così da formare delle fisarmoniche 2. In un recipiente unite olio d’oliva e sale 3.
Preriscaldate il forno a 180°. Lavate le patate, ponetele su un tagliere e per aiutarvi mettete due cucchiai di legno ai lati di ciascuna patata 1. Praticate dei tagli senza affondare il coltello completamente, fermandovi a circa 1-2 cm dalla base, così da formare delle fisarmoniche 2. In un recipiente unite olio d’oliva e sale 3.
Spennellate il composto ottenuto sulle patate 4 e infornate per 25 minuti. Tritate l’aglio con il rosmarino e il timo, 5 trasferite in una ciotolina e aggiungete l’olio d’oliva, il sale, il pepe e mescolate 6.
Spennellate il composto ottenuto sulle patate 4 e infornate per 25 minuti. Tritate l’aglio con il rosmarino e il timo, 5 trasferite in una ciotolina e aggiungete l’olio d’oliva, il sale, il pepe e mescolate 6.
Condite le patate spennellandole per bene, stando attenti a ricoprirle tutte 7. Mettete i quadrati di formaggio nelle fessure delle patate 8 e cuocetele in forno per altri 20 minuti, lasciando sciogliere il formaggio. Sfornate e servite in tavola 9.
Condite le patate spennellandole per bene, stando attenti a ricoprirle tutte 7. Mettete i quadrati di formaggio nelle fessure delle patate 8 e cuocetele in forno per altri 20 minuti, lasciando sciogliere il formaggio. Sfornate e servite in tavola 9.
Per farcire le vostre patate a fisarmonica potete aggiungere, oltre al formaggio, dello speck potete oppure della pancetta che renderà la vostra ricetta ancora più gustosa. Evitate invece il prosciutto crudo che si seccherebbe troppo in cottura.
Preferite le patate a pasta gialla: sono più compatte e garantiranno un risultato migliore.
Le patate a fisarmonica si possono conservare in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirle riscaldatele in forno per permettere al formaggio di fondersi così da servirle calde e filanti.