ricetta

Pasta zucchine e carote: la ricetta del primo piatto semplice e sfizioso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
12
Immagine
ingredienti
Spaghetti
360 gr
Zucchine
3
Carote
2
Aceto balsamico
1/2 bicchiere
Scalogno
1/2
Sale fino
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

La pasta zucchine e carote è un primo piatto leggero e dal sapore delicato, una pietanza primaverile ideale per un pranzo veloce e sfizioso: un'ottima idea quando avete ospiti improvvisi o quando avete voglia di un piatto di pasta sano e squisito, pronto in poco tempo. Nella nostra ricetta abbiamo tagliato carote e zucchine grattugiate, per una preparazione ancora più rapida; le verdure saranno poi cotte in padella e insaporite con aceto balsamico, per renderle più aromatiche. Ecco come preparare questo primo piatto in pochi passaggi.

Come preparare la pasta zucchine e carote

Lavate e spuntate carote e zucchine 1, quindi grattugiatele con una grattugia a fori larghi 2. Rosolate lo scalogno tritato in una padella con un filo di olio extravergine di oliva 3. Aggiungete le carote e le zucchine grattugiate e mescolatele per qualche minuto, così da farle insaporire. Quasi a fine cottura, aggiungete l'aceto balsamico e fatelo evaporare.

Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata 4 e scolateli al dente. Versateli nella padella con il condimento 5 mescolando a fuoco medio per farli insaporire. La vostra pasta zucchine e carote è pronta per essere servita 6.

Consigli

Se preferite potete tagliare alla julienne le carote e le zucchine, se preferite una consistenza leggermente croccante.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato gli spaghetti, ma potete scegliere anche le penne rigate, i fusilli o i tortiglioni, inoltre potete optare anche per la pasta integrale, se preferite, più ricca di fibre.

Potete arricchire la preparazione con pomodorini confit e olive nere denocciolate e spolverizzare il piatto con mandorle tritate, per donare una nota croccante alla pietanza. Se non amate il gusto intenso dell'aceto balsamico, potete ometterlo oppure sostituirlo con dell'aceto di mele o con della scorza di limone grattugiata.

Se amate questo ortaggio versatile e dal sapore delicato, sono tanti i primi piatti con le zucchine che potete realizzare, ricette semplici e deliziose pronte in poco tempo.

Conservazione

È consigliabile consumare la pasta zucchine e carote ben calda, subito dopo la preparazione, così da gustarla al meglio.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
12