Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 503

Pasta pesto e gamberi: la ricetta del primo piatto estivo veloce e squisito

Preparazione: 30 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
45
Immagine

La pasta pesto e gamberi è un primo di mare perfetto per l'estate, variante della ricetta classica realizzata con gamberi, pesto alla genovese e linguine. Cremoso, avvolgente e profumato, è ideale da servire in occasione del pranzo della domenica in famiglia, una ricorrenza speciale o una cena di pesce con gli amici.

La preparazione del piatto è semplicissima, ma, per una riuscita impeccabile, è fondamentale scegliere ingredienti di ottima qualità: acquista crostacei freschissimi (puoi optare anche per gamberoni, scampi e mazzancolle) e, se possibile, confeziona il pesto in casa, seguendo le nostre indicazioni.

Scopri come preparare la pasta pesto e gamberi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta gamberi e limone e la pasta fredda con gamberetti.

ingredienti

Linguine
200 gr
Gamberi
400 gr
Aglio
1 spicchio
Brandy
50 ml
Pesto di basilico
150 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare la pasta pesto e gamberi

Per preparare la pasta pesto e gamberi, inizia dalla pulizia dei crostacei: stacca la testa ed elimina il carapace, quindi rimuovi il filo nero dal dorso. Allinea i gamberi su un tagliere e sminuzzali con un coltello 1, quindi tienili da parte in una ciotola.

Porta l'acqua a bollore in una pentola capiente, quindi aggiungi il sale e tuffa le linguine 2.

Mentre la pasta cuoce, versa un filo d'olio in una padella capiente e fai soffriggere l'aglio. Quando sarà dorato, rimuovilo e aggiungi i gamberi 3, mescolando per farli saltare a fiamma vivace per un paio di minuti.

Sfuma con il brandy (se preferisci, puoi usare il vino bianco), lascia evaporare la parte alcolica, quindi regola di sale e pepe 4.

Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con i gamberi 5, tenendo da parte l'acqua di cottura. Fai saltare la pasta con il condimento, così da farla insaporire alla perfezione.

A questo punto, spegni il fuoco, aggiungi il pesto di basilico 6 e un mestolo di acqua di cottura, quindi manteca per bene fino a ottenere una pietanza cremosa e avvolgente.

Distribuisci le linguine nei piatti individuali, aggiungi il condimento e profuma con un ciuffetto di basilico 7.

La pasta pesto e gamberi è pronta per essere gustata 8.

Consigli

Noi abbiamo utilizzato il pesto alla genovese ma, per una variante golosa e raffinata, puoi sostituirlo con il pesto di pistacchi o con quello di zucchine, per un gusto delicato ed equilibrato. Puoi sostituire le linguine con un altro formato di pasta lungo o corto: spaghetti, paccheri napoletani, mezze maniche rigate e così via.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views