
ingredienti
La pasta con la ‘nduja è un primo semplice ma ricco di sapore tipico della cucina calabrese. Protagonista del piatto è la ‘nduja, un salume molto piccante tipico di Spilinga, un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, che conferirà un gusto unico e deciso alla preparazione.
Facile e alla portata di tutti, viene preparata qui dalla nostra Julia con le mezze maniche rigate, lessate al dente e portate poi a cottura sul fuoco con un sughetto denso e cremoso a base di passata di pomodoro, ‘nduja, cipolla rossa di Tropea e olio extravergine di oliva.
Condita lontano dai fornelli con una spolverizzata di pecorino grattugiato, la pasta con la ‘nduja è perfetta per risolvere in pochi minuti un pranzo di famiglia o una cena tra amici dai "palati forti".
Scopri come preparare la pasta con la ‘nduja seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Julia. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la penne all'arrabbiata e la pasta alla bersagliera.
Come preparare la pasta con la ‘nduja

Per preparare la pasta con la 'nduja, trita per prima cosa al coltello la cipolla rossa 1 e lasciala appassire in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva.
Per preparare la pasta con la ‘nduja, trita per prima cosa al coltello la cipolla rossa (1) e lasciala appassire in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva.

Spella quindi la 'nduja e dividila a metà 2.
Spella quindi la ‘nduja e dividila a metà (2).

Aggiungi l'insaccato al soffritto preparato 3.
Aggiungi l'insaccato al soffritto preparato 3.

Lascia sciogliere la 'nduja su fiamma bassa, mescolando spesso con un mestolo 4.
Lascia sciogliere la ‘nduja su fiamma bassa, mescolando spesso con un mestolo (4).

Versa quindi la passata di pomodoro 5 e lascia sobbollire per circa 15 minuti.
Versa quindi la passata di pomodoro 5 e lascia sobbollire per circa 15 minuti.

Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 6 e lasciala cuocere per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 6 e lasciala cuocere per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.

Scola le mezze maniche al dente e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento piccante 7.
Scola le mezze maniche al dente e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento piccante 7.

Unisci qualche mestolo di acqua di cottura della pasta 8.
Unisci qualche mestolo di acqua di cottura della pasta 8.

Porta a cottura la pasta con la 'nduja, quindi distribuiscila sui piatti individuali 9.
Porta a cottura la pasta con la ‘nduja, quindi distribuiscila sui piatti individuali (9).

Cospargi con un po' di pecorino grattugiato 10, porta in tavola e servi.
Cospargi con un po' di pecorino grattugiato 10, porta in tavola e servi.