
ingredienti
La pasta broccoli e cozze è un primo di mare avvolgente e profumato, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti speciali. Ottimo da preparare in inverno, all'apice della stagionalità dei broccoli, è ideale anche per i mesi più miti in cui, se non si trovano fresche, è possibile utilizzare le cimette surgelate.
La ricetta è di facile esecuzione e richiede solo il rispetto di alcuni accorgimenti: primo fra tutti, acquistare cozze freschissime e ben chiuse, pulirle accuratamente, eliminando i gusci rotti, rimuovendo le incrostazioni e il bisso, quindi farle aprire a fiamma alta con coperchio insieme a un fondo di olio, aglio e vino bianco.
La pasta, inoltre, deve essere lessata nell'acqua di cottura dei broccoli, lessata al dente e amalgamata poi al condimento, in modo da insaporirsi alla perfezione; noi abbiamo scelto i bigoli, formato tipico veneto simile dei grossi spaghetti, ma puoi optare anche per mezze maniche rigate e altre tipologie corte.
Noi abbiamo aggiunto anche dei pomodori secchi tagliati a listerelle, per una nota più sapida e decisa, ma possono essere tranquillamente omessi. Se ami i sapori piccanti, puoi unire al soffritto di olio e cipolla del peperoncino essiccato, tritato grossolanamente.
Scopri come preparare la pasta broccoli e cozze seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta vongole e broccoli, la pasta zucchine e cozze e la versione con cozze e melanzane.
Come preparare la pasta broccoli e cozze
;Resize,width=712;)
Innanzitutto, elimina eventuali gusci rotti o cozze già aperte, poi lava il resto accuratamente sotto l’acqua corrente, raschiando le incrostazioni con un coltellino o una spugnetta abrasiva. Procedi quindi a staccare il bisso 1 e raccogli le cozze pulite in una ciotola.
Innanzitutto, elimina eventuali gusci rotti o cozze già aperte, poi lava il resto accuratamente sotto l’acqua corrente, raschiando le incrostazioni con un coltellino o una spugnetta abrasiva. Procedi quindi a staccare il bisso 1 e raccogli le cozze pulite in una ciotola.
;Resize,width=712;)
Scalda in una padella dell'olio extravergine di oliva, unisci uno spicchio d'aglio e lascialo soffriggere per qualche istante. Aggiungi poi le cozze, una macinata di pepe nero e il vino bianco 2.
Scalda in una padella dell'olio extravergine di oliva, unisci uno spicchio d'aglio e lascialo soffriggere per qualche istante. Aggiungi poi le cozze, una macinata di pepe nero e il vino bianco 2.
;Resize,width=712;)
Copri il tegame con un coperchio e cuoci per 4-5 minuti, finché le cozze non saranno aperte 3.
Copri il tegame con un coperchio e cuoci per 4-5 minuti, finché le cozze non saranno aperte 3.
;Resize,width=712;)
Elimina le cozze rimaste chiuse, poi tieni qualcuna da parte per la decorazione finale e sguscia il resto dei molluschi, raccogliendoli in una ciotola 4.
Elimina le cozze rimaste chiuse, poi tieni qualcuna da parte per la decorazione finale e sguscia il resto dei molluschi, raccogliendoli in una ciotola 4.
;Resize,width=712;)
Lava il broccolo e ricava le roselline 5. Puoi utilizzare il gambo per preparare altre deliziose ricette.
Lava il broccolo e ricava le roselline 5. Puoi utilizzare il gambo per preparare altre deliziose ricette.
;Resize,width=712;)
Lessa le rosette in abbondante acqua leggermente salata per 10 minuti, finché non saranno morbide. Prelevale con una schiumarola 6 e, nella stessa acqua, tuffa i bigoli o gli spaghetti, cuocendoli secondo il tempo indicato sulla confezione.
Lessa le rosette in abbondante acqua leggermente salata per 10 minuti, finché non saranno morbide. Prelevale con una schiumarola 6 e, nella stessa acqua, tuffa i bigoli o gli spaghetti, cuocendoli secondo il tempo indicato sulla confezione.
;Resize,width=712;)
A questo punto, sminuzza i pomodori secchi 7.
A questo punto, sminuzza i pomodori secchi 7.
;Resize,width=712;)
Falli soffriggere dolcemente in una padella con olio e cipolla tritata 8.
Falli soffriggere dolcemente in una padella con olio e cipolla tritata 8.

Unisci i broccoli lessati e 1 mestolino di acqua di cottura, quindi mescola 9 e lasciali insaporire per qualche minuto.
Unisci i broccoli lessati e 1 mestolino di acqua di cottura, quindi mescola 9 e lasciali insaporire per qualche minuto.
;Resize,width=712;)
Scola i bigoli al dente direttamente nel tegame con i broccoli, quindi unisci le cozze 10 e manteca il tutto con cura insieme all'acqua rilasciata dai molluschi, precedentemente filtrata con un colino a maglie strette.
Scola i bigoli al dente direttamente nel tegame con i broccoli, quindi unisci le cozze 10 e manteca il tutto con cura insieme all'acqua rilasciata dai molluschi, precedentemente filtrata con un colino a maglie strette.

Pasta broccoli e cozze è pronta per essere servita, calda e profumata 11: ti consigliamo di consumarla al momento, per gustarla in tutta la sua bontà.
Pasta broccoli e cozze è pronta per essere servita, calda e profumata 11: ti consigliamo di consumarla al momento, per gustarla in tutta la sua bontà.