La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto semplice e saporito: un abbinamento tra un ingrediente tipicamente invernale, la salsiccia, e uno primaverile, gli asparagi freschi. Una variante appetitosa della classica pasta agli asparagi, facile da realizzare e ideale per il pranzo della domenica o per una cena gustosa. Per la preparazione potete utilizzare il formato di pasta che preferite: noi abbiamo scelto le penne rigate, ma potete optare anche per paccheri, rigatoni, fusilli, farfalle o tagliatelle fresche, in base ai vostri gusti e alla disponibilità. Ecco come preparare questo delizioso primo piatto in poco tempo.
Pulite gli asparagi, eliminate la parte legnosa del gambo 1 e tagliateli a rondelle, lasciando da parte le punte 2. Affettate il porro e rosolatelo in un tegame con olio extravergine di oliva. Unite gli asparagi a rondelle, salate e pepate. Aggiungete un po' di acqua e fate cuocere per qualche minuto 3.
Pulite gli asparagi, eliminate la parte legnosa del gambo 1 e tagliateli a rondelle, lasciando da parte le punte 2. Affettate il porro e rosolatelo in un tegame con olio extravergine di oliva. Unite gli asparagi a rondelle, salate e pepate. Aggiungete un po' di acqua e fate cuocere per qualche minuto 3.
Unite anche le punte di asparagi e le salsicce sbriciolate 4, facendole rosolare. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolandola al dente. Versatela nel condimento, aggiungete il parmigiano grattugiato e fate insaporire per un paio di minuti. La vostra pasta asparagi e salsiccia è pronta per essere servita 6.
Unite anche le punte di asparagi e le salsicce sbriciolate 4, facendole rosolare. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolandola al dente. Versatela nel condimento, aggiungete il parmigiano grattugiato e fate insaporire per un paio di minuti. La vostra pasta asparagi e salsiccia è pronta per essere servita 6.
Potete aromatizzare la pietanza con un pizzico di timo e donare una nota piccante al piatto con l'aggiunta di peperoncino. Inoltre potete sostituire i porri con la cipolla e il vino bianco con un bicchierino di Marsala.
Provate anche la pasta asparagi e pancetta, una pietanza saporita con una sfiziosa nota croccante. Se amate questo ortaggio primaverile, sono tante le ricette con gli asparagi che potete preparare, idee semplici e deliziose.
È consigliabile consumare la pasta asparagi e salsiccia subito dopo la preparazione. In alternativa, potete conservarla in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.