
ingredienti
La pasta al gorgonzola è un primo veloce e molto goloso, preparato con le penne lisce, lessate al dente e mantecate poi sul fuoco con una fonduta di formaggio a base di gorgonzola dolce a cubetti e panna da cucina.
Cosparsa con gherigli di noci spezzettati, che conferiranno al piatto una nota croccante, e profumata con una spolverizzata di pepe macinato e qualche fogliolina di timo fresco, la pasta al gorgonzola conquisterà tutti per cremosità e facilità d'esecuzione.
Una volta pronta, puoi servire la pasta al gorgonzola per un pranzo espresso in famiglia, ma anche per una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso: per portarla in tavola, infatti, ti occorreranno solo 10 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta.
Scopri come preparare la pasta al gorgonzola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta alla cenere e la pasta salsiccia e gorgonzola.
Come preparare la pasta al gorgonzola

Per preparare la pasta al gorgonzola, tuffa per prima cosa le penne lisce in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione; quindi taglia a pezzetti il formaggio erborinato e disponilo in una padella capiente 1.
Per preparare la pasta al gorgonzola, tuffa per prima cosa le penne lisce in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione; quindi taglia a pezzetti il formaggio erborinato e disponilo in una padella capiente 1.

Aggiungi la panna da cucina 2.
Aggiungi la panna da cucina 2.

Lascia fondere il gorgonzola su fiamma dolce, mescolando spesso con una spatola 3.
Lascia fondere il gorgonzola su fiamma dolce, mescolando spesso con una spatola 3.

Al termine dovrai ottenere una fonduta cremosa e vellutata 4.
Al termine dovrai ottenere una fonduta cremosa e vellutata 4.

Una volta pronta, scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 5.
Una volta pronta, scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 5.

Manteca bene il tutto, aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, quindi cospargi con i gherigli di noci spezzettati 6.
Manteca bene il tutto, aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, quindi cospargi con i gherigli di noci spezzettati 6.

Distribuisci la pasta al gorgonzola sui piatti individuali, completa con qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe fresco 7, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta al gorgonzola sui piatti individuali, completa con qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe fresco 7, porta in tavola e servi subito.
Consigli
Noi abbiamo utilizzato le penne lisce ma, in alternativa, puoi optare per le caserecce, le trofie, i fusilli o altra formato di pasta corta: la più indicata per trattenere tutta la salsina al formaggio.
Per un sapore più delicato puoi scegliere del gorgonzola dolce, come nella versione qui proposta, oppure puoi procurati quello piccante. L'importante, al di là dei gusti personali, sarà acquistare un formaggio erborinato di ottima qualità.
A piacere, puoi sostituire le noci con altra frutta secca, come i pistacchi o le nocciole, e arricchire poi la pasta con pancetta rosolata, listerelle di salmone affumicato, zucchine trifolate, porri stufati o speck croccante.