ricetta

Pasta con carciofi: la ricetta del primo piatto semplice ricco di gusto

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
1279
Immagine
ingredienti
Carciofi
4
Pasta
360 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale marino
q.b.
Pecorino romano
50 gr in scaglie
Prezzemolo tritato
q.b.
Vino bianco
1/2 bicchiere
Brodo vegetale
1 mestolo
Pepe nero
q.b.

La pasta con carciofi è un primo piatto semplice da realizzare con carciofi freschi che appartiene alla cucina romana. Una ricetta con carciofi che si può preparare d'inverno o in primavera e che si presta a diversi formati di pasta, come trofie, fettuccine o tagliatelle all'uovo. I carciofi più adatti sono i romaneschi ma potrete scegliere anche le mammole, se lo preferite. Durante la fase di preparazione, mantecate bene il condimento con la pasta per ottenere un sugo molto cremoso come nell'amatissimo risotto ai carciofi o nella pasta ai carciofi e formaggi.

La parte più difficile della preparazione può essere la pulizia dei carciofi: innanzitutto utilizzate sempre i guanti, così eviterete di pungervi e soprattutto non vi ritroverete con le mani nere. In alternativa potete acquistare i carciofi già puliti dal fruttivendolo o al supermercato, al banco delle verdure.

Se volete donare croccantezza e gusto alla pasta ai carciofi, aggiungete un po' di pancetta per una pasta carciofi e pancetta da manuale: tagliatela a cubetti e fatela rosolare in padella senza aggiungere altri condimenti. Unitela poi ai carciofi e continuate la cottura. E se amate i sapori originali, vi consigliamo una pasta carciofi e triglie che non mancherà di stupire i vostri ospiti.

Come preparare la pasta con carciofi

Pulite i carciofi: eliminate prima le foglie esterne 1 fino ad arrivare a quelle più tenere, e tagliate le punte.2 Tagliate il gambo e tenetelo da parte, dividete i carfiofi a metà, eliminate il fieno, o barba, e riduceteli a spicchi. Potete utilizzare per la ricetta anche la prima parte del gambo: togliete la parte più esterna aiutandovi con un pelapatate e affettateli in fettine di 1/2 centimetro. Ora mettete tutto in acqua e limone, per evitare che i carfiofi si anneriscano.3

Fate imbiondire l'aglio in padella con l'olio.4 Scolate i carciofi dall'acqua e metteteli in padella, aggiungete sale e pepe e fate rosolare a fuoco dolce per 5 minuti. Eliminate l'aglio e sfumate poi con il vino bianco, continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale o, in alternativa un bicchiere d'acqua. Lasciate cuocere per 15 minuti con il coperchio a fuoco moderato. Una volta cotti i carciofi 5 aggiungete il prezzemolo tritato. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, lasciando da parte un paio di mestoli di acqua di cottura, unite la pasta ai carciofi, aggiungete, se necessario, l'acqua di cottura e fate insaporire in padella per circa 1 minuto. Spegnete il fuoco e aggiungete il pecorino, una spolverata di pepe e servite ben caldo. La vostra pasta ai carciofi è pronta per essere gustata.6

Conservazione

La pasta con carciofi può essere conservato in frigorifero per 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1279