Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 454

Parmigiana di carciofi

Preparazione: 30 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
16
Immagine

ingredienti

Carciofi
7-8
Besciamella
500 gr
Provola a fettine
300 gr
Pancetta arrotolata
150 gr
Parmigiano grattugiato
70 gr
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo fresco
1 ciuffo
Limone
1
Brodo vegetale
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

La parmigiana di carciofi è un grande classico della cucina italiana. Una ricetta ispirata alla più celebre parmigiana di melanzane che vede protagonista il carciofo, un ortaggio ricco di proprietà benefiche, e dal gusto delicato e lievemente amarognolo, cotto qui in padella e alternato poi a strati in una pirofila a provola e pancetta a fettine. Il tutto condito con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato, e gratinato poi in forno per circa mezz'ora.

Golosa e filante, la parmigiana di carciofi è ideale da servire durante la stagione primaverile per il pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale con ospiti. Il nostro Michele Ghedini ha utilizzato una teglia unica ma, in alternativa, puoi assemblare la parmigiana all'interno di piccole cocotte monoporzione e proporla poi come antipasto o aperitivo.

A piacere puoi sostituire la pancetta con lo speck e la provola con la scamorza, il taleggio o altro formaggio a pasta filata oppure, se tra i commensali ci sono vegetariani, puoi omettere il salume e procedere poi come da nostre indicazioni. Per una resa più sapida puoi optare per il pecorino stagionato al posto del parmigiano grattugiato mentre, per una più fragrante, puoi aggiungere foglioline di menta o di basilico spezzettate.

Se dovesse avanzare, la parmigiana di carciofi si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Scopri come preparare la parmigiana di carciofi seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la parmigiana di zucchine bianca e la parmigiana di fiori di zucca.

Come preparare la parmigiana di carciofi

Per prima cosa monda i carciofi: recidi i gambi, rimuovi le foglie esterne più dure ed elimina la barbetta interna, quindi taglia i cuori a fettine sottili 1.

Man mano che sono pronti, tuffa i carciofi in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire 2.

In una padella antiaderente, lascia imbiondire lo spicchio d'aglio schiacciato con un giro d'olio extravergine di oliva 3.

Aggiungi quindi i carciofi, mescola con cura 4 e saltali su fiamma viva per un paio di minuti.

Profuma con il prezzemolo tritato e versa un goccino di brodo vegetale caldo 5, quindi aggiusta di sale e lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti, o fino a quando i carciofi non saranno teneri. Al termine, leva dal fuoco e tieni da parte.

Assembla la parmigiana: vela il fondo di una pirofila con un po' di besciamella 6.

Fai un primo strato con i carciofi 7.

Copri con la pancetta e la provola a fettine 8.

Aggiungi altra besciamella 9.

Cospargi con un po' di parmigiano grattugiato 10.

Fai un secondo strato con i carciofi e la pancetta 11.

Unisci la provola a fettine rimanente e ultima con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato 12; metti quindi in forno caldo a 200 °C e lascia cuocere per 25-30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna la parmigiana 13.

Distribuisci la parmigiana di carciofi sui piatti individuali 14, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views