;)
ingredienti
I panzerotti al cioccolato sono dei dolci ripieni soffici e golosissimi, ideali per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Per realizzarli, abbiamo preparato l'impasto con farina, latte, uova, zucchero, lievito di birra secco, sale e olio di semi. I panzerotti dolci saranno poi farciti con la crema di nocciole, sigillando bene i bordi, e fritti in padella fino a doratura, oppure cotti al forno. Basterà poi spolverizzarli con lo zucchero a velo e servirli soffici e irresistibili. Ecco come prepararli.
Come preparare i panzerotti al cioccolato
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In una ciotola mescolate il latte tiepido con lo zucchero e il lievito di birra secco 1. Fate riposare per 10 minuti.
Aggiungete l’olio di semi, l’uovo, lo zucchero vanigliato e mescolate ancora 2. Aggiungete la farina e un pizzico di sale 3.
In una ciotola mescolate il latte tiepido con lo zucchero e il lievito di birra secco (1). Fate riposare per 10 minuti.
Aggiungete l’olio di semi, l’uovo, lo zucchero vanigliato e mescolate ancora (2). Aggiungete la farina e un pizzico di sale (3).
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Impastate bene per ottenere un impasto compatto ed elastico 4. Coprite con la tovaglia e fatelo lievitare per 1 ora. Dividete l’impasto in due e stendete con il matterello 5. Ricavate dei dischi aiutandovi con una ciotolina 6.
Impastate bene per ottenere un impasto compatto ed elastico 4. Coprite con la tovaglia e fatelo lievitare per 1 ora. Dividete l’impasto in due e stendete con il matterello 5. Ricavate dei dischi aiutandovi con una ciotolina 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Versate al centro dei dischi la crema di nocciole 7 e piegateli a metà per preparare i calzoni, sigillando bene i bordi 8. Trasferieli sulla teglia, copriteli con un panno e fate riposare per 15 minuti 9.
Versate al centro dei dischi la crema di nocciole 7 e piegateli a metà per preparare i calzoni, sigillando bene i bordi 8. Trasferieli sulla teglia, copriteli con un panno e fate riposare per 15 minuti 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Friggete i calzoni dolci nell’olio bollente 10 fino alla doratura, girandoli spesso 11. Trasferiteli su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso 12.
Friggete i calzoni dolci nell’olio bollente 10 fino alla doratura, girandoli spesso 11. Trasferiteli su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso 12.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Versate la crema di nocciole sul bordo esterno 13 e spolverizzate lo zucchero a velo 14. I panzerotti dolci al cioccolato sono pronti per essere gustati 15.
Versate la crema di nocciole sul bordo esterno 13 e spolverizzate lo zucchero a velo 14. I panzerotti dolci al cioccolato sono pronti per essere gustati 15.
Consigli
Potete sostituire la crema di nocciole con la crema spalmabile che preferite o che avete a disposizione. Inoltre potete passare i panzerotti al cioccolato in un mix di zucchero e cannella, per renderli ancora più golosi e profumati.
Per una preparazione più light, cuocete i panzerotti al cioccolato al forno: sistemateli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete a 180 °C per 20 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire e spolverizzateli con zucchero a velo.
Conservazione
È consigliabile consumare i panzerotti al cioccolato ben caldi, subito dopo la preparazione. Potete comunque conservarli sotto una campana di vetro e consumarli in giornata.