Video thumbnail
ricetta

Panna cotta al caffè

Preparazione: 20 Min
Riposo: 4 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
9
Immagine

La panna cotta al caffè è un dolce al cucchiaio aromatico e delizioso che si ispira alla tradizionale panna cotta, il grande classico al cucchiaio della pasticceria italiana.

Un dessert cremoso ed energizzante realizzato con caffè espresso, panna fresca liquida, zucchero, estratto di vaniglia e gelatina in fogli. Dopo il riposo in frigorifero la panna cotta sarà decorata con una salsina a base di cioccolato fondente e caffè. Servi la tua panna cotta al caffè come raffinato fine pasto o gustalo per una sfiziosa merenda. Ecco come prepararla.

Prova anche la panna cotta al cioccolato o quella al cocco, semplici e golosissime.

ingredienti

Panna fresca liquida
500 ml
Caffè
200 ml
Zucchero
120 gr
Gelatina in fogli
8 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Per la salsa al caffè
Cioccolato fondente
100 gr
Caffè
70 ml
Per decorare
Chicchi di caffè
q.b.

Come preparare la panna cotta al caffè

Per preparare la panna cotta al caffè, metti la gelatina ad ammollare in una ciotola piena di acqua fredda 1.

Versa in un pentolino la panna fresca, il caffè, lo zucchero e l’estratto di vaniglia (2). Porta sul fuoco, scalda mescolando fino ad arrivare quasi a bollore.

Aggiungi la gelatina precedentemente strizzata, mescola a fiamma bassa fino ad ottenere un liquido liscio (3).

Versa la panna cotta all’interno degli stampini 4. Fai solidificare in frigo per almeno 4 ore.

Versa in un pentolino il caffè, porta sul fuoco e scalda mescolando. Aggiungi il cioccolato precedentemente tritato grossolanamente 5.

Mescola di continuo a fiamma bassa fino ad ottenere una salsa liscia 6. Lascia raffreddare.

Sforma la panna cotta 7: per sformarla senza alcun problema ti suggeriamo di passare la lama di un coltello lungo i bordi degli stampini, quel tanto necessario per allargarli leggermente, e di immergere poi la base di ciascun pirottino in un pentolino con acqua calda: in questo modo la panna cotta verrà via in un attimo e non rischierai di danneggiarla.

Decora con la salsa e qualche chicco di caffè e servi 8.

Consiglio e conservazione

Per un gusto più intenso ti suggeriamo di utilizzare il caffè della moka, ma se vuoi velocizzare i tempi puoi anche optare per il caffè solubile, da sciogliere in acqua bollente.

Puoi conservare la panna cotta al caffè per 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views