Video thumbnail
ricetta

Pane azzimo: la ricetta dell’alimento tipico della tradizione ebraica

Preparazione: 15 Min
Cottura: 14 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 sfoglie di pane
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il pane azzimo è un alimento tipico ebraico il cui nome deriva dalla parola greca azymos, cioè "privo di lievito" in ebraico mazzah, ed è il simbolo della Pasqua giudaica: il pane azzimo, infatti, rievoca l'esodo dell'Egitto e venne preparato in fretta dagli ebrei in fuga. Cotto inizialmente su pietre roventi, si può considerare il primo pane prodotto e consumato dall'uomo: un pane povero, preparato solo con farina e acqua, senza lievito, che puoi consumare al posto del classico pane casereccio.

La ricetta è semplice e veloce perché non prevede tempi di lievitazione, caratteristica che la rende adatta anche a chi presenta intolleranze ai lieviti. Inoltre, è una preparazione che viene utilizzata spesso nei casi in cui occorre un pane capace di durare a lungo: privo di lievito, infatti, può essere conservato per diversi giorni.

Si presenta come una sfoglia croccante, dalla forma rotonda o allungata e dal sapore neutro: il pane azzimo è ottimo abbinato sia a piatti dolci sia salati, a formaggi, salumi e verdure. Infine, una volta cotto in forno per meno di 15 minuti, può essere insaporito con un trito di prezzemolo, aglio e olio extravergine di oliva.

La ricetta originale del pane azzimo prevede una preparazione con farina integrale e acqua. Noi utilizziamo la farina 00, ma puoi optare anche per la farina manitoba, di farro o senza glutine.

Scopri come preparare il pane azzimo e prova anche il chapati, pane indiano senza lievito, o il pane arabo, da cuocere in padella.

ingredienti

Farina 00
300 gr
Acqua
140 ml

Come preparare il pane azzimo

Setaccia la farina in una ciotola. Aggiungi gradualmente l'acqua fredda 1.

Inizia a impastare energicamente per amalgamare gli ingredienti  2. Continua a impastare a mano su una superficie di lavoro con movimenti decisi e rapidi, piegando l'impasto su se stesso per altri 2-3 minuti.

L'impasto dovrà diventare elastico. Dividilo in 4 pezzi uguali 3.

Stendili con un matterello lungo e stretto 4. Per ottenere il miglior risultato, si consiglia di non far riposare l'impasto, ma di stenderlo immediatamente.

Stendi ogni pezzo fino a ottenere uno spessore di 3 mm 5. Non è necessario che sia una forma perfetta, ma dovrebbe formare un disco di circa 22 cm di diametro.

Sistema i dischi sulla teglia e usa una forchetta per forare tutta la superficie del pane 6.

Cuoci i dischi di pane in forno statico già caldo a 250 °C direttamente sulla parte inferiore del forno per 7 minuti, poi girali e continua la cottura per altri 7 minuti 7.

Una volta cotti, rimuovi il pane dal forno e lascialo raffreddare prima di servirlo 8.

Conservazione

Il pane azzimo si conserva a temperatura ambiente, chiuso in un sacchetto di carta, per circa 1 settimana, in un luogo asciutto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views