
Il pan di pere è un dolce sofficissimo e profumato, ideale per l'autunno: una torta di pere realizzata con pere frullate nell'impasto, ottimo per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
L'impasto sarà preparato con uova, zucchero, farina, burro fuso, pere frullate, lievito per dolci, cannella, una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, basterà versarlo nello stampo e cuocere la torta in forno per circa 45 minuti. Il pan di pere sarà poi servito semplicemente spolverizzato con zucchero a velo. Ecco come fare in pochi passaggi.
Puoi arricchire l'impasto con frutta secca tritata – noci o nocciole – con uvetta o con gocce di cioccolato, inoltre puoi omettere la cannella, se non la preferisci, oppure aggiungere un po' di rum.
Prova anche il pan di mele, di pesche, di limone o di mandarino, così da gustarlo in tanti modi diversi. Sono tante le ricette con le pere che puoi realizzare, sia dolci sia salate, per ogni occasione. Non perderti poi i nostri dolci autunnali, deliziosi, profumati e facili da preparare.
ingredienti
Come preparare il pan di pere
;Resize,width=712;)
Elimina i semi dalle pere, tagliale a pezzetti utilizzando tagliere e coltello 1.
Elimina i semi dalle pere, tagliale a pezzetti utilizzando tagliere e coltello 1.
;Resize,width=712;)
Versale in un mixer quindi frullale fino ad ottenere una purea omogenea 2.
Versale in un mixer quindi frullale fino ad ottenere una purea omogenea 2.
;Resize,width=712;)
Versa le uova e lo zucchero in una ciotola capiente.3
Versa le uova e lo zucchero in una ciotola capiente.3
;Resize,width=712;)
Monta gli ingredienti con le fruste elettriche per qualche minuto fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso 4.
Monta gli ingredienti con le fruste elettriche per qualche minuto fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il burro fuso 5, mescola nuovamente per qualche attimo.
Aggiungi il burro fuso 5, mescola nuovamente per qualche attimo.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la farina, il lievito per dolci e la cannella in polvere 6.
Aggiungi la farina, il lievito per dolci e la cannella in polvere 6.
;Resize,width=712;)
Mescola nuovamente iniziando a bassa velocità per poi aumentarla gradualmente, dovrai ottenere un composto liscio e privo di grumi 7.
Mescola nuovamente iniziando a bassa velocità per poi aumentarla gradualmente, dovrai ottenere un composto liscio e privo di grumi 7.
;Resize,width=712;)
Aggiungi infine la purea di pere 8, mescola fino ad incorporarla al composto.
Aggiungi infine la purea di pere 8, mescola fino ad incorporarla al composto.
;Resize,width=712;)
Versa il composto nella tortiera, precedentemente foderata con carta forno 9.
Versa il composto nella tortiera, precedentemente foderata con carta forno 9.
;Resize,width=712;)
Cuoci a 180 °C per circa 45 minuti. Fai raffreddare e spolverizza la superficie con zucchero a velo 10.
Cuoci a 180 °C per circa 45 minuti. Fai raffreddare e spolverizza la superficie con zucchero a velo 10.

Il pan di pere è pronto per essere gustato 11.
Il pan di pere è pronto per essere gustato 11.
Conservazione
Puoi conservare il pan di pere per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.