video suggerito
video suggerito
30 Luglio 2025 11:41

Nasce PizzAut Academy: un corso gratuito per una pizza che cambia la vita

PizzAut fa nascere un'academy che prevede un corso gratuito diretto giovani autistici. L'obiettivo è quello di formarsi nella ristorazione e accedere a un lavoro stabile e inclusivo nel mondo della pizza.

A cura di Enrico Esente
70
pizzaut-ragazzi-autistici

Sentiamo spesso parlare di "inclusione" ma, la maggior parte delle persone, la ritiene solo una parola. C'è però chi a questa ha deciso di dare una forma, un profumo e anche un ottimo sapore. Stiamo parlando di PizzAut, il meraviglioso progetto rivoluzionario ideato da Nico Acampora, che ha permesso a tanti ragazzi affetti da autismo di costruirsi con le proprie mani un futuro dignitoso e autonomo. Una semplice pizza può significare tanto ed è così che, con la sua onlus, Acampora è riuscito a fare emozionare tante persone. Oggi questa visione si è fatta ancora più concreta grazie alla nascita di PizzAut Academy: un corso gratuito e professionalizzante pensato per offrire ai giovani con autismo la possibilità di imparare un mestiere, formarsi in modo accogliente ed entrare nel mondo del lavoro. 

Una scuola vera, per una vita vera

PizzAut Academy si rivolge a 20 giovani autistici di età compresa tra i 18 e i 29 anni e che risiedano in Lombardia con priorità per le province di Milano e Monza Brianza. Il percorso formativo prevederà 100 ore di lezioni in aula presso i laboratori della Fondazione Mazzini a Cinisello Balsamo; 100 ore di stage curricolare nei ristoranti di PizzAut; 500 ore di tirocinio retribuito nei locali o nei food truck della fondazione, sparsi per tutta la Penisola.

mattarella-pizzaut-apertura

Da PizzAut spiegano che non si tratta solo di formare pizzaioli, camerieri o aiutanti di sala ma creare opportunità concrete che possono permettere a persone, spesso escluse, di mettersi in gioco e valorizzarsi. Chi completa il percorso con successo potrà ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato all'interno del progetto PizzAut o da aziende partner.

Quella fondato da Acampora è un'impresa sociale che ha già dato lavoro stabile a oltre 40 ragazzi autistici, servito centinaia di migliaia di pizze, partecipato a eventi internazionali come il G7 o il Giro d'Italia e ricevuto riconoscimenti da ogni parte del Paese. L'obiettivo è quello di portare il modello PizzAut in ogni provincia italiana entro il 2028 grazie a una flotta di oltre 100 PizzAutoBus e creare oltre 500 nuovi posti di lavoro per persone autistiche. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 agosto 2025 con le prime attività che inizieranno il 10 settembre. Ovviamente, come dicevamo, il tutto sarà interamente gratuito con un nuovo bellissimo progetto che fa ben sperare per il futuro.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views