I muffin al caffè sono dei dolcetti soffici e deliziosi ideali per la colazione e la merenda, una variante del classico impasto senza burro, ottimi da gustare la mattina, per cominciare la giornata con la giusta carica, o per fare una pausa energetica. Profumati e deliziosi tortini all'aroma di caffè che vi conquisteranno al primo morso: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il caffè della moka, ma potete utilizzare anche il caffè solubile, saranno comunque buonissimi. Prepararli è davvero facile e veloce e si conservano a lungo: ecco come fare.
Preparate il caffè e fatelo raffreddare a temperatura ambiente 1. Mettete le uova in una ciotola e sbattetele con la frusta a mano. Aggiungete il caffè e, continuando a mescolare, unite anche l'olio di semi e il latte. In una ciotola a parte mescolate la farina e il lievito già setacciati 2 e lo zucchero. Aggiungete le polveri agli ingredienti liquidi e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Preparate il caffè e fatelo raffreddare a temperatura ambiente 1. Mettete le uova in una ciotola e sbattetele con la frusta a mano. Aggiungete il caffè e, continuando a mescolare, unite anche l'olio di semi e il latte. In una ciotola a parte mescolate la farina e il lievito già setacciati 2 e lo zucchero. Aggiungete le polveri agli ingredienti liquidi e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Disponete i pirottini all'interno dello stampo per muffin 4. Prelevate il composto con un mestolo e versatelo nei pirottini riempiendoli per 2/3. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa 5. Una volta pronti lasciateli intiepidire e servite. I vostri muffin al caffè sono pronti per essere gustati 6.
Disponete i pirottini all'interno dello stampo per muffin 4. Prelevate il composto con un mestolo e versatelo nei pirottini riempiendoli per 2/3. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa 5. Una volta pronti lasciateli intiepidire e servite. I vostri muffin al caffè sono pronti per essere gustati 6.
Potete sostituire l'olio di semi con 100 gr di burro ammorbidito e il caffè della moka con il caffè solubile: utilizzatene 2 cucchiaini sciolti in 100 ml di latte tiepido.
Se volete rendere i muffin al caffè ancora più soffici, aggiungete anche 80 gr di yogurt bianco o al caffè. Inoltre potete arricchirli anche con l'aggiunta di gocce di cioccolato oppure con noci tritate o altra frutta secca.
Chi preferisce potrà spolverare i muffin al caffè con zucchero a velo, prima di servirli.
Se avete apprezzato questa ricetta realizzate anche i cupcake al caffè, tortini simili ai muffin ma farciti con una golosa copertura al mascarpone.
Potete conservare i muffin al caffè per 3-4 giorni sotto una campana di vetro e in un luogo asciutto. Potete anche congelarli: vi basterà poi metterli nel forno a microonde e gustarli.