Video thumbnail
ricetta

Mud cake: la ricetta della torta americana al cioccolato

Preparazione: 30 Min
Cottura: 65 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Zucchero semolato
260 gr
Farina 00
230 gr
Burro
260 gr
Cioccolato fondente
210 gr
Latticello
110 ml
Cacao amaro in polvere
35 gr
Lievito in polvere per dolci
10 gr
Uova
3
caffè solubile
3 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
per la ganache al cioccolato
Panna fresca
240 ml
Cioccolato fondente
240 gr

La mud cake è una torta americana a base di cioccolato fondente, burro, uova, zucchero e latticello: un sottoprodotto caseario derivante dalla trasformazione della panna in burro che renderà il dolce particolarmente morbido e profumato.

Compatta, ma umida e scioglievole al tempo stesso, la mud cake può essere gustata semplicemente con una spolverizzata di zucchero a velo in superficie oppure, per una resa più goduriosa, può essere spatolata con una strato generoso di ganache fondente, come nella versione qui proposta.

Perfetta da portare in tavola per un party di compleanno, per una ricorrenza speciale o per concludere in dolcezza una cena con ospiti, la mud cake, a differenza dalla classica torta al cioccolato, ricorda per consistenza e gusto fondente l'impasto dei brownies, seppur molto più alta e soffice.

Scopri come preparare la mud cake seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri irresistibili dolci al cioccolato, come la fudge cake e la devil's food cake.

Come preparare la mud cake

Per fare in casa la mud cake, prepara per prima cosa l'impasto: lascia fondere il cioccolato fondente spezzettato a bagnomaria 1.

Aggiungi il burro a cubetti 2 e mescola con una frusta fino a completo scioglimento.

Unisci il caffè solubile, profuma con l'estratto di vaniglia 3 e leva dal fuoco.

Trasferisci il composto in una ciotola e lascialo intiepidire, quindi dolcifica con lo zucchero semolato e aggiungi le uova, leggermente sbattute 4.

Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto soffice e spumoso 5.

Versa quindi il latticello 6 e amalgama con cura.

Setaccia infine la farina, il cacao amaro e il lievito 7.

Incorpora la polveri con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso versa l'alto 8.

Trasferisci l'impasto denso e cremoso ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, già rivestito con carta forno 9, quindi metti in forno caldo a 160 °C e lascia cuocere per circa 1 ora.

Trascorso il tempo, sforna il dolce 10 e lascialo raffreddare su una gratella.

Prepara intanto la ganache: scalda la panna in un pentolino dal fondo spesso e porta quasi al bollore, quindi aggiungi il cioccolato fondente spezzettato 11.

Mescola energicamente con una frusta fino a ottenere una salsa liscia e vellutata 12, quindi trasferisci la ganache in una ciotola e fai raffreddare.

Una volta fredda, disponi la torta su un piatto da portata e distribuisci sulla superficie uno strato generoso di ganache fondente 13.

Porta in tavola la mud cake, tagliala a fette 14 e servi.

Conservazione

La mud cake si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views