La mousse di mortadella è una spuma salata senza cottura, cremosa e saporita, facile e veloce da realizzare. Pronta in pochissimi minuti, è ideale per preparare golosi antipasti e stuzzichini, perfetti per un pranzo a buffet o un aperitivo très chic.
Per portarla in tavola occorrerà semplicemente frullare in un robot da cucina la mortadella a cubetti con il formaggio cremoso e la panna fresca, e il gioco è fatto. Una volta pronta, può essere gustata da sola, su fragranti fette di pane tostato, o utilizzata a piacimento per farcire tartine natalizie, panettoni gastronomici, tramezzini, cannoli salati, vol-au-vent e altre innumerevoli preparazioni di festa.
Per una consistenza ideale ti suggeriamo di dosare la panna in base alla potenza del tuo frullatore: se la texture finale della mousse dovesse essere granulosa e poco omogenea, puoi aggiungerne un altro goccino, altrimenti ti basterà rispettare le dosi indicate.
A piacere puoi utilizzare la robiola, il mascarpone, la ricotta o altro formaggio spalmabile di tuo gradimento oppure, per una nota fresca e croccante, puoi ultimare la preparazione con granella di pistacchi tostati e scorzette di limone.
Scopri come preparare la mousse di mortadella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altre idee golose:
Taglia la mortadella a fette 1.
Taglia la mortadella a fette 1.
Riducile a dadini irregolari 2.
Riducile a dadini irregolari 2.
Raccogli il formaggio cremoso nel boccale di un mixer e aggiungi i cubetti di mortadella 3.
Raccogli il formaggio cremoso nel boccale di un mixer e aggiungi i cubetti di mortadella 3.
Versa la panna 4.
Versa la panna 4.
Frulla accuratamente il tutto 5.
Frulla accuratamente il tutto 5.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Coppa il pane con una formina a stella 7.
Coppa il pane con una formina a stella 7.
Tosta le stelline di pane in padella facendole dorare da entrambe i lati 8.
Tosta le stelline di pane in padella facendole dorare da entrambe i lati 8.
Farcisci le tartine aiutandoti con una sacca da pasticcere 9 e portale in tavola insieme alla mousse profumando il tutto con del timo fresco.
Farcisci le tartine aiutandoti con una sacca da pasticcere 9 e portale in tavola insieme alla mousse profumando il tutto con del timo fresco.
La mousse di mortadella si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni massimo.