
ingredienti
La mousse al salmone è una crema salata a base di salmone affumicato, robiola e panna liquida. Ideale da servire come antipasto o aperitivo la sera della Vigilia di Natale o in occasione di un un buffet di festa, è perfetta per farcire tartine, vol-au-vent, bignè di pasta choux o il classico panettone gastronomico.
Il nostro Elpidio ha aromatizzato la mousse con la scorza grattugiata del limone, una macinata di pepe fresco e dell'erba cipollina sminuzzata ma, in alternativa, puoi completarla con qualche rametto di aneto, del coriandolo tritato, delle zeste di arancia o del pepe rosa in grani.
Al posto della robiola puoi scegliere la ricotta o altro formaggio spalmabile tipo philadelphia, oppure puoi sostituire la panna con il latte.
Scopri come preparare la mousse al salmone seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mousse di tonno e quella di prosciutto.
Come preparare la mousse al salmone
Per preparare la mousse al salmone, raccogli per prima cosa il salmone affumicato nel boccale di un mixer 1.
Per preparare la mousse al salmone, raccogli per prima cosa il salmone affumicato nel boccale di un mixer 1.
Aggiungi la robiola 2.
Aggiungi la robiola 2.
Versa la panna liquida 3.
Versa la panna liquida 3.
Frulla accuratamente gli ingredienti 4.
Frulla accuratamente gli ingredienti 4.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.
Aiutandoti con un sac à poche, distribuisci la mousse al salmone all'interno di una coppetta 6.
Aiutandoti con un sac à poche, distribuisci la mousse al salmone all'interno di una coppetta 6.
Spezia con una macinata di pepe fresco e profuma con la scorza grattugiata del limone e qualche stelo di erba cipollina sminuzzato 7.
Spezia con una macinata di pepe fresco e profuma con la scorza grattugiata del limone e qualche stelo di erba cipollina sminuzzato 7.
La mousse al salmone è pronta per essere gustata 8.
La mousse al salmone è pronta per essere gustata 8.
Utilizzala per preparare raffinate tartine 9 o per farcire bignè e vol-au-vent; se dovesse avanzare, la mousse al salmone si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Utilizzala per preparare raffinate tartine 9 o per farcire bignè e vol-au-vent; se dovesse avanzare, la mousse al salmone si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.