
Il merluzzo in padella è un secondo semplice e leggero, preparato con i filetti di questo pesce dalle carni magre e dalle ottime proprietà nutritive, rosolato brevemente in padella con un fiocchetto di burro e condito con una salsina a base di olio, aglio e prezzemolo tritati. Il risultato è una portata morbida e succulenta, perfetta per qualsiasi pranzo o cena e adatta a tutta la famiglia.
Si tratta di una ricetta veloce e dall'esecuzione facilissima, da poter realizzare in molti modi diversi, a seconda dei gusti personali o degli ingredienti disponibili in casa. Noi abbiamo optato per questa versione in bianco, da accompagnare con un'insalata mista o un contorno di verdure di stagione, ma puoi portare in tavola varianti con pomodorini e olive, con la salsa verde piemontese o con il succo di limone.
Scopri come preparare il merluzzo in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il merluzzo in umido, il merluzzo alla griglia e il nasello al forno.
ingredienti
Come preparare il merluzzo in padella

Per preparare il merluzzo in padella, inizia dal condimento: pela lo spicchio d'aglio, tritalo finemente e raccoglilo in una ciotola, poi aggiungi l'olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato finemente 1, quindi mescola con cura il tutto.
Per preparare il merluzzo in padella, inizia dal condimento: pela lo spicchio d'aglio, tritalo finemente e raccoglilo in una ciotola, poi aggiungi l'olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato finemente 1, quindi mescola con cura il tutto.

Fai sciogliere una noce di burro in una padella capiente, quindi adagia i filetti di merluzzo 2.
Fai sciogliere una noce di burro in una padella capiente, quindi adagia i filetti di merluzzo 2.

Lasciali cuocere dal primo lato per circa 2-3 minuti, poi capovolgili con l'aiuto di due mestoli, per evitare di spezzarli 3.
Lasciali cuocere dal primo lato per circa 2-3 minuti, poi capovolgili con l'aiuto di due mestoli, per evitare di spezzarli 3.

Prosegui la cottura anche dall'altro lato per ulteriori 2 minuti, quindi cospargi la superficie dei filetti con il condimento di prezzemolo preparato in precedenza 4.
Prosegui la cottura anche dall'altro lato per ulteriori 2 minuti, quindi cospargi la superficie dei filetti con il condimento di prezzemolo preparato in precedenza 4.

Lascia insaporire per qualche altro istante, quindi trasferisci il merluzzo nei piatti da portata 5.
Lascia insaporire per qualche altro istante, quindi trasferisci il merluzzo nei piatti da portata 5.

Il merluzzo in padella è pronto: portalo in tavola e gustalo subito, ben caldo 6.
Il merluzzo in padella è pronto: portalo in tavola e gustalo subito, ben caldo 6.
Consiglio
Se non hai a disposizione filetti di merluzzo freschi, puoi optare per quelli surgelati, avendo cura di farli scongelare lentamente in frigorifero prima della cottura, così da non spezzare la catena del freddo. Se preferisci, puoi sostituirli con i cuori o con i filetti di orata, spigola o un'altra specie ittica dalle carni bianche.