
ingredienti
Le melanzane bollite all'insalata sono un contorno leggero e originale. In questa ricetta, le melanzane sono tagliate a cubetti e lessate in acqua salata, quindi fatte raffreddare e condite con una miscela di aceto, sale, olio e menta, infine cosparse di origano essiccato. A piacere, è possibile aggiungere tutte le erbe aromatiche e le spezie preferite: maggiorana, timo sfogliato, basilico spezzettato, oppure peperoncino sbriciolato per una nota piccante.
Una preparazione velocissima e alla portata di tutti per una pietanza dal profumo inebriante e dal sapore fresco, con un retrogusto lievemente acidulo: sarà perfetta da portare in tavola in accompagnamento a secondi di carne bianca, pesce spada o tonno alla griglia e burger vegetali, ma anche da servire all'ora dell'aperitivo, sistemata su crostini di pane caldi.
Scopri come preparare le melanzane bollite all'insalata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le melanzane in agrodolce e le melanzane a funghetto.
Come preparare le melanzane bollite all'insalata

Passa le melanzane sotto l'acqua fredda, quindi asciugale ed elimina le due estremità. Procedi a eliminare l'estremità con il picciolo, quindi rimuovi buccia usando un pelapatate 1. Puoi scegliere le melanzane della varietà che preferisci: noi abbiamo optato per le tonde, dette anche "globose", ma è possibile usare quelle viola, bianche o lunghe nere.
Passa le melanzane sotto l'acqua fredda, quindi asciugale ed elimina le due estremità. Procedi a eliminare l'estremità con il picciolo, quindi rimuovi buccia usando un pelapatate 1. Puoi scegliere le melanzane della varietà che preferisci: noi abbiamo optato per le tonde, dette anche "globose", ma è possibile usare quelle viola, bianche o lunghe nere.

Taglia le melanzane a fette regolari, non troppo sottili, quindi ricava dei cubetti di circa 2 cm per lato 2.
Taglia le melanzane a fette regolari, non troppo sottili, quindi ricava dei cubetti di circa 2 cm per lato 2.

Tuffa i cubetti di melanzana in acqua bollente leggermente salata e lessali per circa 10 minuti, o finché non saranno teneri. Una volta pronti, scolali 3.
Tuffa i cubetti di melanzana in acqua bollente leggermente salata e lessali per circa 10 minuti, o finché non saranno teneri. Una volta pronti, scolali 3.

Trasferiscili in un colino a maglie fitte e lasciali raffreddare completamente, posizionando una ciotola al di sotto in modo da raccogliere l'acqua in eccesso 4.
Trasferiscili in un colino a maglie fitte e lasciali raffreddare completamente, posizionando una ciotola al di sotto in modo da raccogliere l'acqua in eccesso 4.

Nel frattempo, prepara il condimento: taglia l'aglio a metà, raccoglilo in una ciotolina insieme ad aceto, sale e olio, quindi unisci la menta tritata 5 e mescola per bene per amalgamare il tutto. Noi abbiamo usato aceto di vino bianco, ma andranno benissimo anche quello di mele oppure di riso, entrambi dal gusto più delicato.
Nel frattempo, prepara il condimento: taglia l'aglio a metà, raccoglilo in una ciotolina insieme ad aceto, sale e olio, quindi unisci la menta tritata 5 e mescola per bene per amalgamare il tutto. Noi abbiamo usato aceto di vino bianco, ma andranno benissimo anche quello di mele oppure di riso, entrambi dal gusto più delicato.

Raccogli i cubetti di melanzana in una ciotola capiente, quindi condiscile con l'olio aromatico 6 e mescola per distribuire per bene tutti i sapori. Trasferisci poi il tutto in un piatto da portata, infine spolverizza dell'origano essiccato.
Raccogli i cubetti di melanzana in una ciotola capiente, quindi condiscile con l'olio aromatico 6 e mescola per distribuire per bene tutti i sapori. Trasferisci poi il tutto in un piatto da portata, infine spolverizza dell'origano essiccato.

Completa con qualche foglia di menta e un filo di olio a crudo: le melanzane bollite all'insalata sono pronte da gustare 7.
Completa con qualche foglia di menta e un filo di olio a crudo: le melanzane bollite all'insalata sono pronte da gustare 7.