
Le melanzane a funghetto sono un contorno facile da preparare e molto saporito. Le melanzane saranno fritte prima di essere amalgamate in padella con i pomodorini e insaporite con aglio, sale, olio, pepe e basilico. Il risultato finale saranno delle melanzane succulente da accompagnare con pane fresco per la scarpetta.
Puoi abbinare questo contorno sia ad un piatto di carne che ad un piatto di pesce, in base alle tue preferenze.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per portarle in tavola.
ingredienti
Come preparare le melanzane a funghetto
Lava le melanzane e tagliale a cubetti.
Versa un filo d’olio nella padella. Aggiungi due spicchi di aglio, i pomodori tritati e fai cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti. Togli l’aglio e aggiusta con un po’ di sale e di pepe.
Scalda l’olio nella pentola e fai friggere i cubetti di melanzane fino alla doratura.
Unisci le melanzane con la salsa, aggiungi le foglie di basilico e mescola bene.
Consigli
Se vuoi, puoi spurgare le melanzane prima di cuocerle: in questo modo perderanno l'acqua e si friggeranno più facilmente.
Conservazione
Se avanzate, conserva le melanzane a funghetto in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico.