Video thumbnail
ALL WE CAN EAT
episodio 54
28 Luglio 2025
15:00

Meglio la carne di pollo o di tacchino: quali sono le differenze e come sceglierle in modo consapevole

Il nostro biologo nutrizionista Simone Gabrielli ci spiega le differenze tra pollo e tacchino: entrambi ottime fonti di proteine, ma con qualche dettaglio da sapere per scegliere consapevolmente.

0
Immagine

A dieta meglio pollo o tacchino?  Entrambe sono carni bianche magre, leggere e anche molto digeribili, due prodotti che possono sembrare quasi sovrapponibili, ma che non lo sono. Il nostro biologo nutrizionista, dottor Simone Gabrielli, ci spiega quali sono le principali differenze fra pollo e tacchino, quale scegliere e come usarle al meglio in cucina, sfruttando le loro molte proprietà nutritive.

Differenza tra carne di pollo e carne di tacchino

Sia carne di pollo sia carne di tacchino sono magre e ricche di proteine, ma qualche differenza c’è:

  • Il tacchino, soprattutto il petto, ha leggermente meno grassi e meno calorie.
  • Il pollo è un po’ più tenero e gustoso, e contiene un po’ di ferro e zinco.

Le proteine? Entrambi ne hanno tantissime, complete e digeribili. Quindi vanno benissimo per chi cerca una fonte proteica semplice da inserire in qualche ricetta dove sono già presenti carboidrati e grassi.

Occhio però a pelle e tagli grassi: se mangi cosce con la pelle, il contenuto di grassi può salire leggermente, sia per il pollo che per il tacchino, nulla di grave ma per i più attenti poi i calcoli non tornano.

In generale, entrambe sono carni bianche, considerate più salutari rispetto alle rosse. Consumate con moderazione, sono un’ottima fonte proteica per una dieta varia ed equilibrata.

Cosa scegliere tra carne di pollo o di tacchino?

Se ti stai domandando cosa scegliere tra pollo o tacchino, dipende da cosa cerchi: se preferisci un gusto più deciso, scegli il pollo. Se, invece, cerchi un sapore più leggero e asciutto, opta per il tacchino. Riguardo alla parte economica, se vuoi risparmiare, di solito il pollo costa meno. L'unica cosa davvero importante è, come sempre, la dieta complessiva. Va bene mangiare carne bianca ma non deve essere l’unica fonte di proteine nella dieta. Meglio alternatela con pesce, legumi, uova e formaggi magri.

Come usare in cucina la carne di pollo e di tacchino

In che modo usare in cucina pollo e tacchino? La carne di pollo e di tacchino non sono particolarmente adatte a cotture lente ma, al contrario prediligono padelle, griglie e piastre a fuoco vivo: è importante cuocerle bene, per evitare rischi di contaminazione, e non si possono assolutamente consumare da crude. Anche dal punto di vista della preparazione hanno qualche differenza rispetto alla carne rossa: vanno cucinate considerando dei grassi da aggiungere, per evitare che si secchino troppo, oppure in cotture veloci, magari previa marinatura, così da rendere la carne morbida e più saporita.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views