Video thumbnail
ricetta

Marmellata di castagne: la ricetta della conserva autunnale golosa e profumata

Preparazione: 20 Min
Cottura: 55 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 barattoli da 450 gr
zoomed image
A cura di Claudia Mancini
0
Immagine

ingredienti

Castagne
1 kg
Zucchero semolato
150 gr
Acqua
1 l

La marmellata di castagne è una confettura autunnale densa e vellutata, preparata con solo castagne bollite, zucchero semolato e acqua.

Cremosa e profumata, questa deliziosa conserva dolce è perfetta da spalmare a colazione e merenda su fette biscottate e pane abbrustolito, ma è ottima da utilizzare in pasticceria anche per farcire biscotti, crostate e tartellette.

Se desideri, per una resa più profumata, puoi aggiungere in cottura i semi di una bacca di vaniglia o un pizzico di cannella, oppure puoi arricchire il tutto con del cioccolato fondente in scaglie.

Scopri come preparare la marmellata di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con le castagne, prova anche i tarfufi di castagne e i marrons glacés.

Come preparare la marmellata di castagne

Per preparare la marmellata di castagne, incidi per prima cosa la buccia delle castagne con un coltellino a lama liscia 1.

Tuffa quindi le castagne in acqua bollente 2 e lasciale cuocere per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, preleva le castagne lesse e raccoglile in una ciotola 3.

Sbucciale ancora calde 4.

Versa 1 l di acqua in una pentola dal fondo spesso 5.

Aggiungi lo zucchero semolato 6.

Versa le castagne lesse 7, porta al bollore e lasciare cuocere dolcemente per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando le castagne saranno sfatte e il liquido completamente assorbito 8, spegni la fiamma.

Frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata 9.

Distribuisci la marmellata di castagne ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati 10.

Chiudi ermeticamente con il tappo a vite 11, quindi capovolgi i barattoli sul piano di lavoro, in modo da creare il sottovuoto, e lasciali raffreddare completamente.

La marmellata di castagne è pronta per essere gustata 12.

Conservazione

La marmellata di castagne si conserva nei barattolini a chiusura ermetica, in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, fino a 3 mesi. Una volta aperta, va trasferita in frigo e consumata entro pochi giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views