video suggerito
video suggerito
ricetta

Liquore all’arancia: la ricetta del digestivo delicato e aromatico

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 6 Settimane
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 l
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
Ricetta liquore all'arancia

ingredienti

Alcool puro a 95°
500 ml
Acqua
500 ml
Zucchero semolato
400 gr
Arance non trattate
4

Il liquore all'arancia, detto anche arancello, è una digestivo semplice e profumato, a base di scorze di arancia, alcol a uso alimentare a 95°, zucchero e acqua. Facilissimo da preparare, richiede solo un po' di pazienza per i lunghi tempi di riposo: l'attesa, però, verrà ripagata con una bevanda deliziosa, perfetta da servire a fine pasto.

Per questa ricetta, basterà pelare le arance, evitando la parte bianca amara, per ricavare solo la scorza, che viene inserita in un barattolo con l'alcol e riposta in un luogo asciutto e fresco per 2 settimane: durante quel periodo, bisognerà avere cura di mescolarle di tanto in tanto.

Trascorso questo tempo, sarà sufficiente realizzare uno sciroppo con acqua e zucchero e unirlo al liquido di macerazione filtrato: una volta versato nelle bottiglie di vetro sterilizzate, il liquore dovrà assestarsi per altri 20-30 giorni prima di poter essere consumato. Una volta pronto, sarà ideale anche come bagna alcolica per torte o come originale idea regalo per amici e parenti.

Per una resa impeccabile, è fondamentale acquistare arance provenienti da agricoltura biologica, prive di diserbanti e pesticidi; per quanto riguarda la varietà, scegli quella che più ti piace.

Scopri come preparare il liquore all'arancia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il limoncello e il liquore al cedro.

Come preparare il liquore all'arancia

Lava accuratamente le arance, sfregandole con una spazzolina per eliminare ogni residuo di impurità e polvere, quindi asciugale con carta assorbente da cucina 1.

Con un pelapatate preleva la parte più esterna della scorza, avendo cura di evitare l'interno bianco 2.

Raccogli tutte le scorze in un barattolo capiente, pulito e asciutto 3.

Aggiungi l'alcool 4 e chiudi con l'apposito coperchio, anch'esso pulito e asciutto.

Lascia riposare il tutto per due settimane, lontano dalla luce, avendo cura di agitare il barattolo di tanto in tanto 5.

Trascorso il tempo di macerazione delle scorze, prepara lo sciroppo: versa l'acqua in un pentolino insieme allo zucchero 6, porta a bollore e fai sciogliere completamente quest'ultimo.

Fai raffreddare lo sciroppo, poi aggiungi l'alcool, filtrando le scorze di arancia 7.

Mescola per bene e travasa poi il liquore in una bottiglia da 1 litro già sterilizzata 8. In alternativa, puoi usare due bottiglie da 500 ml. A questo punto, chiudi per bene con il tappo e lascia riposare il tutto per altre 3-4 settimane.

Il liquore all'arancia è pronto per essere gustato 9.

Conservazione

Il liquore all'arancia può essere conservato in freezer per diversi mesi: la presenza di alcol e zucchero ne impedirà il congelamento.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Bevande alcoliche
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views