
- Linguine 350 g
- Mazzancolle 600 g
- Pomodori maturi 300 g
- Vino bianco 1/2 bicchiere • 21 kcal
- Olio d’oliva 20 ml • 901 kcal
- Sale 1 presa • 286 kcal
- Aglio 2 spicchi • 79 kcal
- Prezzemolo 1 ciuffo • 79 kcal
Le linguine con mazzancolle sono un primo piatto di mare favoloso, che si prepara con pochi ingredienti: pasta, pesce, pomodoro, aglio, prezzemolo e l'immancabile olio extravergine d'oliva. Non tutti conoscono le mazzancolle, una sorta di gamberi del Mar Mediterraneo, che si presta per primi eleganti e accompagnato da un ottimo calice di vino bianco.
Come preparare le linguine con mazzancolle
Lavate i pomodori sotto acqua corrente e affettateli con un coltello. Mettete in una padella l'aglio con l'olio (1) e i pomodori. Aggiungete le mazzancolle (2) e sfumate con il vino bianco (3). Mettete l'acqua a bollire.
Quando questa avrà raggiunto il bollore salate e aggiungete gli spaghetti (4). Continuate a insaporire il condimento con il prezzemolo fresco e l'olio (5). Versate la pasta e amalgamate gli ingredienti insieme a fiamma vivace (6). Servite le linguine con mazzancolle non appena sono pronte.
Consigli
Per questa ricetta è bene usare un formato di pasta lungo simile agli spaghetti. Le linguine sono la soluzione migliore perché si sposano alla perfezione con i crostacei. Se proprio non potete fare a meno di quella corta utilizzate i paccheri, che sono quelli ideali da abbinare ai condimenti di mare.
Quando metterete la pasta dentro il tegame a mantecare non scordatevi di aggiungere qualche mestolo di acqua di cottura che servirà a rendere tutti gli ingredienti del piatto perfettamente amalgamati.
Varianti
Potete preparare le linguine con mazzancolle in bianco, omettendo quindi l'aggiunta del pomodoro fresco. Una soluzione salutare è aggiungere le zucchine al condimento per ottenere un sapore ugualmente buono e originale.
Se vi piace il sapore sfruttate il gusto che conferiranno alla ricetta i pomodori ciliegino. Inoltre, non dimenticate che questo piatto può diventare ancora più saporito con l'aggiunta di una puntina di peperoncino o una spolverata di zafferano.
Conservazione
Conservate le linguine con mazzancolle in frigorifero, all'interno di un contenitore chiuso per un paio di giorni al massimo. Sconsigliata, invece, la congelazione.