Video thumbnail
ricetta

Melanzane in padella: la ricetta del tipico contorno estivo saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
85
Immagine

ingredienti

Melanzane
4
Olio extravergine di oliva
5 cucchiai
Aglio
4 spicchi
Prezzemolo tritato
4 cucchiai
Sale
1/2 cucchiaino
pepe
q.b.

Le melanzane in padella sono un contorno facile e veloce, una ricetta semplice e appetitosa, che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione estiva, perfetta da utilizzare in cucina anche come condimento di panini, bruschette, focacce e gustosi primi piatti.

Qui, dopo aver ridotto le melanzane a tocchetti, le abbiamo portate a cottura in un tegame antiaderente con un filo generoso d‘olio extravergine di oliva, un trito di aglio e prezzemolo e una macinata di pepe fresco: per un risultato dorato fuori e tenero e saporito al cuore, davvero irresistibile. Per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di procurarti delle melanzane turgide e senza ammaccature; noi abbiamo scelto quelle nere lunghe ma, se desideri, puoi optare per quelle tonde o striate, da tagliare a piacimento a cubetti o a rondelle.

Una volta pronte, puoi gustare le melanzane in padella per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a secondi di ogni tipo e a fragranti fettine di pane casereccio, oppure puoi servirle in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo insieme a un tagliere di salumi e formaggi.

Se desideri, puoi aromatizzare il tutto con del peperoncino secco sbriciolato e con foglioline di menta oppure, per un risultato ancor più ricco, puoi aggiungere sul fuoco un po' di passata di pomodoro e cimentarti così con le classiche melanzane a funghetto.

Scopri come preparare le melanzane in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con le melanzane, prova anche le melanzane bollite all'insalata e le melanzane fritte.

Come preparare le melanzane in padella

Per preparare le melanzane in padella, spunta per prima cosa gli ortaggi e riducili a tocchetti 1.

Raccogli la dadolata di melanzane in una ciotola capiente e versa l'olio extravergine di oliva 2.

Unisci l'aglio sminuzzato 3.

Amalgama per bene gli ingredienti per uniformare i sapori 4.

Trasferisci le melanzane in un tegame antiaderente e lasciale cuocere, mescolando spesso 5, fino a quando non saranno dorate fuori e tenere al cuore.

Unisci quindi il sale 6 e spezia con un pizzico generoso di pepe macinato.

Profuma con il prezzemolo tritato 7 e salta le melanzane sul fuoco ancora per qualche istante.

Una volta pronte, distribuisci le melanzane su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, le melanzane in padella si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views