video suggerito
video suggerito
18 Maggio 2025 10:00

La ricetta degli spaghetti gamberi e zucchine di chef Cannavacciuolo

Una ricetta semplicissima ma che, grazie ai consigli dello chef Cannavacciuolo, risulterà invitante e raffinata: ideale per quando hai poco tempo ma vuoi fare un figurone a tavola.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Gli spaghetti gamberi e zucchine sono una di quelle ricette veloci ma che colpiscono il palato: questa è la versione realizzata da chef Antonino Cannavacciuolo per il magazine di MasterChef, Italia con qualche trucco da cuoco che ti tornerà utile. Lo chef di Vico Equense, prepara una pasta cremosa, grazie alle zucchine sottili che cuociono lentamente, a cui dà un tocco di raffinatezza con la tartare di gamberi. Inoltre, completa il piatto con una cialda di fiori di zucca e un olio all'aglio che puoi omettere, se preferisci: al suo posto noi abbiamo messo un semplice ciuffo di basilico. Ecco come realizzare gli spaghetti con gamberi e zucchine di chef Cannavacciuolo.

I consigli dei chef Cannavacciuolo sulla ricetta

Ecco i consigli dello chef per realizzare questa ricetta alla perfezione.

  • Ricorda di stagliare le zucchine sottili e farle cuocere piano piano: devono risultare sfaldate.
  • I gamberi per la tartare devono essere abbattuti.
  • Per sostituire il brodo di pesce, se non ce l'hai a disposizione, puoi utilizzare anche l'acqua di cottura della pasta o una bisque, un fumetto con verdure bianche, lische di pesce e quello che hai a disposizione.

Lo chef completa la ricetta con una cialda di fiori di zucchina e un olio all'aglio. Per realizzare la cialda taglia la parte superiore del fiore ed elimina il pistillo. Fodera un piatto con della pellicola e fai cadere sopra un filo di olio. Taglia il fior in verticale in modo da poterlo aprire a mo' di libro: disponilo sopra la pellicola oleata, aggiungi qualche altra goccia di olio, spalmandolo bene sul fiore; metti un altro foglio di pellicola ben teso e pratica qualche foro. Metti in microonde per 2 minuti e mezzo a temperatura media. Finito il tempo in microonde elimina la pellicola e tieni da parte la cialda.

Per preparare l'olio all'aglio togli l'anima dell'aglio e mettilo in un mixer; aggiungi mezzo bicchiere di olio extravergine e frulla il tutto.

Ingredienti

  • 380 gr di spaghetti
  • 200 ml di brodo di pesce
  • 8 gamberi freschi
  • 4 zucchine gialle di media grandezza
  • 1 scalogno
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Olio all’aglio per aromatizzare q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Lavare e taglia le zucchine a rondelle sottili: durante la cottura dovranno disfarsi. Tritare anche il cipollotto fresco molto sottile.

Immagine

In una padella, soffriggi il cipollotto tritato con un filo d'olio extravergine di oliva, aggiungi le zucchine e cuoci a fuoco medio, aggiungendo gradualmente anche il brodo di pesce fino a ottenere una consistenza cremosa.

Immagine

Pulisci i gamberi, eliminando il carapace e il filo intestinale. Tritali finemente per ottenere una tartare, condisci con un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine di oliva. Forma delle quenelle e mettile da parte.

tartare-di-gamberi

Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a metà cottura. Scola e trasferisci nella padella con la crema di zucchine, completando la cottura e mantecando bene il tutto.

Immagine

Utilizzando un coppa pasta, disponi gli spaghetti al centro del piatto. Aggiungi sopra le quenelle di tartare di gamberi e decora con un filo d'olio all'aglio e la cialda di fiore, se li hai preparati.

Immagine
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views