Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 297

Cotolette di cavolfiore

Preparazione: 20 Min
Cottura: 6 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

Le cotolette di cavolfiore sono un secondo piatto vegetariano stuzzicante e gustoso; per realizzarle, ti basterà tagliare il cavolfiore crudo a fette, impanarle in farina, uovo e mix di pangrattato, parmigiano, prezzemolo, spezie e friggerle fino a doratura o cuocerle in forno. Il risultato sono delle cotolette super croccanti fuori e tenere al cuore, ideali per il pranzo o la cena da accompagnare con un'insalata mista o con verdure di stagione. Ecco i passaggi per prepararle con il nostro Elpidio in modo facile e veloce.

Per una variante vegana, sarà sufficiente sostituire le uova con una bevanda vegetale non zuccherata e il formaggio grattugiato con lievito alimentare in scaglie.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre cotolette vegetali, come quelle di zucca, finocchi, funghi, zucchinemelanzane. Sono inoltre tante le ricette con il cavolfiore che puoi realizzare, idee facili e saporite per tutte le occasioni.

ingredienti

Cavolfiore grande
1
Uova
3
Pangrattato
250 gr
Parmigiano
50 gr
Prezzemolo
q.b.
Paprica
q.b.
Curcuma
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Farina
q.b.

Come preparare le cotolette di cavolfiore

Per realizzare le cotolette di cavolfiore, come prima cosa pulisci il cavolfiore eliminando le foglie esterne 1. Non buttare le foglie ma usale per arricchire un brodo vegetale oppure puoi cuocerle e realizzare una vellutata, insieme ad altre verdure.

Lava il cavolfiore sotto acqua corrente 2 e asciugalo con un canovaccio.

Taglia il cavolfiore a fette spesse 3: non rimuovere il torsolo perché mantiene la struttura del cavolfiore.

Prepara la panatura: metti nella ciotola pangrattato, paprica, curcuma, sale, pepe, parmigiano, prezzemolo tritato (4) e mescola.

Impana le fette di cavolo immergendole prima nella farina, nell’uovo e poi nel mix di pangrattato (5).

Sistema man mano le cotolette su un vassoio 6.

Friggi in olio ben caldo le cotolette (7) finché non saranno dorate: occorreranno 3 minuti per lato. L'olio dovrà essere intorno ai 170 °C per ottenere una frittura dorata.

Solleva le cotolette con una schiumarola 8 e sistemale su un vassoio, rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso.

Le cotolette di cavolfiore sono pronte per essere servite 9.

Per una preparazione più light, puoi cuocere le cotolette di cavolfiore in forno a 200 °C per circa 35 minuti, con un filo d'olio extravergine di oliva: saranno comunque buonissime 10.

Conservazione

Puoi conservare le cotolette di cavolfiore fino a 2 giorni in frigofero in un contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views